La Pro Calcio festeggia 64 anni
Ascoli Piceno | La società giallorossa anche quest'anno può vantare numerosi successi: dalla salvezza in II categoria ai primi posti di juniores e Allievi.

Gli Juniores della Pro Calcio
Messa in archivio, da pochi giorni, la stagione agonistica 2010/2011, il presidente Giancarlo Romanucci esprime " la soddisfazione per i consensi raccolti da tutte le rappresentative della nostra società, dalla prima squadra passando per la compagine Juniores e ancora gli Allievi, i Giovanissimi, senza dimenticare la Scuola Calcio , oggi diretta affiliazione del Milan F.C.".
"Possiamo vantare - sottolinea - un ottimo gruppo di giovani che crescono, giocando e maturando, anche grazie all'impegno professionale ed umano di tutti gli allenatori e dello staff tecnico della società giallorossa".
Il taccuino annota che la prima squadra si è salvata nell'ultima giornata di campionato di seconda categoria, girone I, conseguendo l'obiettivo prefissato ad inizio stagione; come non rammentare che, dopo un avvio di campionato ben poco felice che ci ha costretti alla sostituzione in panchina di Orfeo Rossi, a fine ottobre, con Francesco Piccioni, che ha creduto nell'organico a disposizione conquistando, con capacità e tanta determinazione, la permanenza nella categoria.
Diverso il discorso per i ragazzi della "Juniores" allenati da Flavio Cao che al termine del campionato si sono posizionati primi nel girone; ben 71 punti contrapposti ai 69 dell'Agraria Club e ai 67 dell'Offida; stagione sicuramente memorabile coincisa con l'accesso al prossimo campionato Juniores Regionale, dopo aver surclassato la Robur Macerata nella finale Provinciale.
Discorso analogo per gli " Allievi Regionali" affidati alle cure del tecnico Domenico Natalini: questa squadra si è collocata al primo posto in classifica nel girone F con 33 punti surclassando la Sambenedettese con 31. Nel complesso un campionato sempre al cardiopalma, deciso sul filo di lana tra le due "cugine", due soli punti di distanza, poi la fase finale regionale che purtroppo non ha avuto l'esito sperato, il titolo è sfuggito ma comunque ha evidenziato un gruppo di atleti di valore come i vari Poli, Agostini, Paoluzzi, Galiè, Girolami, Stangoni, Orazi e gli altri che si sono distinti nella stagione.
Ottimo, il campionato dei " Giovanissimi Regionali " che, allenati da Giovanni Felicetti, con 29 punti hanno occupato il secondo posto dietro ai cugini rossoblù a 32 punti: in questo campionato sono stati notati diversi giovani "aquilotti" tra cui Antonini, Mariotti, Di Giacomo, Di Silvestre e altri, tutti accomunati in un abbraccio di gratitudine del sodalizio.
Autentico fiore all'occhiello della Pro Calcio Ascoli è la Scuola Calcio: una struttura di prestigio tanto che da due anni è affiliata a quella del Milan; una collaborazione importante tale da far crescere giovani con la possibilità di giocarsi rilevanti opportunità in occasione dei provini che la titolata società rossonera propone a Milano ogni fine stagione agonistica.
"Come non ricordare - sottolinea il presidente Romanucci - che la scuola calcio è frequentata da tantissimi bambini con istruttori qualificati a costruire un percorso formativo tale da poter inserire, con facilità, in maniera sana e professionale, i più piccoli nel grande mondo del calcio". Il pensiero grato della società è indirizzato a Roberto Tarquini, Tiziano Baiocchi, Matteo Giorgi, Gino Olivieri, Marco Ticchiarelli, Alessio Fratoni, Andrea Argieri.
Una società di prestigio e la storia non può dimenticare - a stagione appena conclusa - gli artefici di un anno di sport e di sana vita di gruppo: dal responsabile Serafino Giorgi, al preparatore dei portieri Giuseppe Sospetti, agli allenatori degli Allievi Provinciali Marco D'Avagni, e dei giovanissimi Provinciali Guido Gaspari. Ma una società che si rispetta fonda le sue affermazioni su tutti i dirigenti, i collaboratori e i custodi che hanno permesso lo svolgimento corretto delle partite ospitate sui campi del centro sportivo Agostini, del mitico "ZE" quartier generale dell'ASD Pro Calcio Ascoli.
|
29/06/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati