Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Tiramisù e Chantilly” e “Golosi di salute”: ad “Incontri con il Gusto” approda Montersino

San Benedetto del Tronto | Giovedì 30 giugno 2011 alle ore 20.00 presso l’Hotel Calabresi, gran finale per la rassegna “Incontri con il Gusto” che chiude in bellezza con il famoso pasticcere Luca Montersino e i suoi due libri “Tiramisù e chantilly” e “Golosi di salute”.

Luca Montersino e "Incontri con il Gusto"

L'estate è quasi alle porte...assaporiamo tutto il gusto della bella stagione e della sua frutta deliziosa, con i dolci di Luca Montersino. Giovedì 30 giugno 2011, ultimo appuntamento della stagione con "Incontri con il Gusto" la rassegna enogastronomica più stuzzicante della Riviera. Ospite del rendez-vous sanbenedettese, il Mastro Pasticcere Luca Montersino che presenterà in ordine "Tiramisù e chantilly" e "Golosi di Salute".

L'Alta pasticceria italiana e il suo modo di intenderla; golosa ma sana, tutta, ma proprio tutta la pasticceria di cui desiderate scoprire le ricette all'interno della la rassegna enogastronomia e culturale che vede libri, autori e narrativa protagonisti... in tavola. Luca Montersino, piemontese, è nato nel 1973 e ha fondato ad Alba "Golosi di salute", la prima pasticceria salutistica italiana dove propone dolci genuini e golosi d'altissima qualità. Dal 2001 al 2004 è stato direttore dell'Istituto Superiore Arti Culinarie Etoile. Oggi le sue gustose creazioni sono in vendita in tutte le migliori pasticcerie d'Italia che espongono il suo marchio.

Insieme a Oscar Farinetti ha aperto le pasticcerie "Luca Montersino per Eataly" di Torino e Tokyo (presto anche a New York), affermandosi come pasticcere di fama internazionale. Con il suo stile inconfondibile, chiaro e preciso, ha conquistato il pubblico di Peccati di gola (Alice Tv) e La Prova del Cuoco (RaiUno). È autore di numerosi libri tra cui, per Fabbri, Golosi di salute (2006), Tiramisù e chantilly (2007) e Croissant e biscotti (2009). Il gustoso appuntamento è per giovedì 30 giugno 2011 alle ore 20.00, presso l'Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto. Ideatori e complici della rassegna come sempre il "Cocalo's Club, "La Bibliofila", l'Azienda vitivinicola Ciù Ciù e l' "Hotel Calabresi". La serata avrà un costo di 15 euro e comprenderà, l'aperitivo di presentazione, l'introduzione ai libri dell'Autore e la cena in compagnia dello scrittore. Per info: www.cocalosclub.it.

"Tiramisù e Chantilly"
. Il tiramisù è probabilmente il dolce più noto della tradizione italiana, nonché il più gustoso. Piace proprio a tutti, così come la crema chantilly, un classico della pasticceria nel mondo, base per dolci indimenticabili. Da qui prende il via questo libro: gustose rivisitazioni del tradizionale tiramisù, tra cui il tiramisù light, il tiramisù da viaggio, quello alle noci, allo champagne o torronato, e numerose ricette a base di crema chantilly, come la coppa chantilly alle mele e caramello, la torta chantilly ai frutti di bosco o al limoncello, i croquembouche alla chantilly di zabaione o il biscotto di chantilly ghiacciata. Sono segnalate in modo chiaro le ricette senza glutine, senza zucchero saccarosio, senza latticini o senza uova. In apertura un'introduzione dedicata agli ingredienti fondamentali e a quelli alternativi per chi soffre di intolleranze alimentari, per imparare a conoscerli e a sceglierli, oltre ai procedimenti per preparare le ricette di base, illustrate passo dopo passo, e a un completo glossario. Un libro tutto da gustare.

"Golosi di Salute". Tutte le persone che soffrono di intolleranze alimentari non dovranno più rinunciare ai piaceri della gola. Chi dalla propria dieta deve eliminare glutine, latte, uova, zucchero o lievito potrà preparare dei dolci adatti a ogni occasione per potersi gustare crostate, biscotti, torte, creme e pasticcini senza sgarrare. Luca Montersino e Roberto Sammartini hanno raccolto e fotografato ricette ghiotte adatte a tutti i palati e a tutte le necessità, coniugando sapore e salute. Gli ingredienti impoveriti da processi di raffinazione industriale vengono sostituiti da alimenti genuini, sani e buoni: farro, riso integrale, kamut, zucchero d'uva, olio extravergine d'oliva, fruttosio, zucchero di mela e malto. Apre il libro un capitolo dedicato alle materie prime e una scuola base che insegna a realizzare le preparazioni fondamentali della pasticceria di Montersino - dalla pasta frolla alla meringa, dalla pasta sfoglia a quella per bigné - e svela i segreti del Maestro.

29/06/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati