Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Visita all'azienda vitivinicola "Velenosi"

Ascoli Piceno | 20 giugno 2011 Visita all’Azienda vitivinicola “Velenosi” di Ascoli Piceno da parte degli allievi del corso di formazione in “Tecnologie di Produzione Pasti”.

Capitaneria di Porto-Visita all'azienda vitivinicola Velenosi

Continua la visita dei militari delle varie Capitanerie di Porto, frequentatori del corso in "Tecnologia di Produzione Pasti" presso l'I.P.S.S.A.R. di San Benedetto del Tronto, presso sedi Istituzionali ed aziende della zona. Nella giornata di lunedì 20.06.2011 i citati militari hanno fatto visita all'azienda vitivinicola "Velenosi" di Ascoli Piceno. La delegazione guidata dal Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, Capitano di Fregata (CP) Daniele DI GUARDO e dal 1° Maresciallo Luogotenente Rocco ORLANDI è stata ricevuta dal personale dell'Azienda.

I responsabili della stessa hanno fatto visitare le loro tenute nonché le cantine spiegando tutte le varie fasi della lavorazione del vino, fino al loro imbottigliamento.
Al termine della visita è stata data dimostrazione delle diverse tecniche di abbinamento cibo-vino.

 

22/06/2011





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati