Seduta aperta in Provincia sul tema occupazione
Ascoli Piceno | vari esponenti politici hanno partecipato al confronto. Annunciato lo stanziamento di 4,2 milioni di euro per fronteggiare la crisi.

Un'immagine dalla seduta di lunedì
Presenti all'incontro, tra gli altri, il parlamentare Luciano Agostini, l' assessore regionale con delega al Piceno Antonio Canzian, i consiglieri regionali Giulio Natali, Paolo Perazzoli e Valeriano Camela, diversi sindaci dei 33 Comuni e, naturalmente, i rappresentanti delle associazioni di Categoria, dei Sindacati e degli Istituti di credito che operano nella nostra provincia. Il filo conduttore è stato quello di coinvolgere tutti i soggetti interessati a partire dalla politica per far emergere e consolidare quel comune senso di appartenenza al territorio che deve essere messo in primo piano per realizzare delle scelte a prescindere dalle divisioni politiche, comprensoriali o tra le stesse categorie produttive.
Ha aperto la seduta il presidente del Consiglio Armando Falcioni e a seguire ha preso la parola Piero Celani che ha sottolineato come la "Provincia ha messo in campo delle misure anticrisi con delle politiche attive, visto che ci sono circa 21mila disoccupati. Per fronteggiare la crisi del nostro territorio metteremo a disposizione circa 4,2 mln di euro e di questi circa 2 mln di euro verranno stanziati per progetti innovativi realizzati dalle Pmi".
Dopo alcuni interventi il microfono è toccato a Canzian sottolineando "che il Piceno versa in queste condizioni probabilmente anche per oggettiva incapacità di progettualità condivisa. Non siamo stati in grado negli anni di prospettare soluzioni e oggi ci troviamo tagliati fuori. E se non siamo in grado di progettare non possiamo giocare alcuna partita. Auspico un tavolo provinciale composto da Istituzioni, sindaci e sindacati, in grado di riunirsi in maniera metodica al fine di maturare gli obiettivi fondamentali. Tale tavolo avrà tutta la mia disponibilità nel ruolo che ricopro".
|
22/06/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati