Oltre 30mila presenze per Anghiò 2011
San Benedetto del Tronto | Risulta vincente la formula dellapertura serale che, complice il bel tempo e le temperature estive, richiama a San Benedetto del Tronto un gran numero di visitatori riconfermando il successo delledizione 2010.
Anghiò 2011
Il grande successo della seconda edizione di Anghiò - dichiara il Sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari - è una conferma della scelta del Comune di investire sull'evento. Girando tra gli stand - il Sindaco infatti è stato spesso presente in manifestazione - ho notato un unanime consenso da parte del pubblico sia per la qualità della proposta gastronomica sia per l'allestimento, oltre ovviamente alla soddisfazione dei cuochi. Non sbagliavo quando dicevo lo scorso anno, prima dell'edizione numero uno, che Anghiò ha tutte le caratteristiche per diventare l'evento caratterizzante dell'estate sambenedettese.
Un successo annunciato quello di Anghiò 2011 che ha riconfermato e decisamente superato i risultati ottenuti nella prima edizione dello scorso anno.
Quest'anno Anghiò - spiega Stefano Greco di Tuber Communications - ha registrato un notevole innalzamento dell'affluenza di pubblico e ha evidenziato come il costante lavoro, la ricerca di materie prime di qualità e l'eccellenza delle proposte culinarie abbiano dato i loro frutti in un'edizione decisamente vincente, tanto da farci pensare, per il 2012, ad un'edizione di Anghiò estesa in ben due week end. La scelta del nuovo orario, che ha visto gli stand aperti solo la sera ad eccezione di Domenica 19 Giugno, inoltre, si è dimostrata essere la più appropriata permettendo ai turisti di godere del gusto sfizioso del pesce azzurro senza rinunciare ad una piacevole giornata al mare.
Le degustazioni gastronomiche, protagoniste indiscusse della kermesse, hanno conquistato il pubblico con il loro sapore fresco e stuzzicante. Sono stati infatti ben 17mila gli assaggi di pesce presso il Palazzurro, che ha visto un afflusso costante di visitatori.
I Ravioli di pesce con pesto di sgombro dell'Osteria Caserma Guelfa di San Benedetto del Tronto e i Sandwiches di sgombro del Ristorante Mood di Civitanova Marche sono stati fra i piatti maggiormente apprezzati dal popolo di Anghiò, segno evidente di come la gastronomia marchigiana abbia ormai raggiunto un'eccellenza difficilmente eguagliabile sia a livello italiano che internazionale. Oltre alle specialità locali hanno saputo accattivarsi il favore del pubblico anche le Sardine ripiene mare e monti alla salsa romanesco del catalano Fernando Juarez Montes del Ristorante Can Parpers di Barcelona e la Fregula ventresca e la Bottarga di tonno del sardo Daniel Gianni di Porto Torres.
Per la realizzazione delle ricette proposte sono stati utilizzati ben 12.000 kg di pesce fra suri, alici, tonni sgombri, acciughe & Co.
A dimostrazione che il pesce va a braccetto con il miglior vino, anche l'Enoteca delle Marche, realizzata con la collaborazione del Consorzio Vini Picenos, ha riscosso un notevole successo accompagnando, in un connubio sublime, i sapori dei piatti proposti presso il Palazzurro.
Non solo, i Cocktail Piceno Colors proposti durante gli Aperifish e la Notte Toro Bianco hanno subito ottenuto l'approvazione il pubblico, soprattutto di quello più giovane, che ha dimostrato di apprezzarne il sapore originale e inebriante.
Curiosità e tanta simpatia, infine, hanno riscosso le "frizzanti" dirette di Decanter, la trasmissione di Radio Rai Due che ha divertito grandi e piccini con interviste ai protagonisti e tanta buona musica.
Siamo entusiasti per l'esito di questa seconda edizione di Anghiò - commenta il Presidente di Sedicieventi Eugenio Guarducci - che ha saputo far confluire un numero sempre più elevato di appassionati del buon cibo e del buon bere. Il nostro impegno nel celebrare la tradizione marinara sambenedettese e, più in generale, marchigiana è stato dunque ampiamente ripagato dalla notevole affluenza di pubblico che ha dimostrato di apprezzare le proposte culinarie offerte dalla kermesse.
Il Festival del Pesce Azzurro saluta tutti e vi aspetta nell'estate 2012 con un'edizione che saprà regalare al suo affezionato pubblico una nuova esplosione di gusto all'insegna del pesce azzurro.
Per saperne di più www.anghio.it
|
21/06/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati