50^ cronoscalata S. Marco - S. Giacomo
| Grande afflusso di pubblico nella cronoscalata ascolana. Gandini grande protagonista.
di Nicola Lucidi
Ascoli Piceno – Domenica scorsa si è conclusa la 50^ cronoscalata trofeo Paolino Teodori, S. Marco S Giacomo, con una massiccia partecipazione di pubblico ai bordi della strada. I piloti si sono affrontati tra le numerose curve dando spettacolo.
Si è notato il ritorno alle competizioni agonistiche, dopo due anni, dell’elettrauto Angelo Gandini. Si è presentato al nastro di partenza con Lancia Delta S4 , del team Ianniello, conquistando il podio nella sua categoria E1 Italia >3000.
In considerazione del grado di difficoltà della categoria, che dell’auto guidata, ha ottenuto un ottimo risultato abbassando i tempi dalle prove di sabato (2’ 45’’,67) al tempo di gara di (2’36”,20) conquistando l’ambito trofeo Paolo Zippi, assegnato al miglior corridore ascolano e gli elogi di tutti i partecipanti. I primi due posti sul podio sono andati rispettivamente al bolognese Fulvio Giuliani ed al teramano Roberto Di Giuseppe, entrambi veterani della categoria.
Il Gandini ha sottolineato e condiviso l’ottimo lavoro del suo team ed ha ringraziato i vari sponsor che senza il loro aiuto non avrebbe potuto conquistare tale risultato.
|
21/06/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati