Concerto del Solstizio al Teatro delle Energie
Grottammare | Martedì 21 giugno l'Orchestra di Fiati Laboratorio Ensemble dell'ISSM Braga diretta da Federico Paci si esibirà al Teatro delle Energie di Grottammare, inizio 21.15.
Martedì 21 giugno con inizio alle 21.15, in occasione della Festa della Musica 2011, presso il Teatro delle Energie di Grottammare, si terrà il "Concerto del Solstizio", tradizionale appuntamento di chiusura del Wind Simphonic Festival realizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d'Italia in collaborazione con il Comune di Grottammare, con il supporto dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Gaetano Braga" e della Fondazione Tercas.
Sul palco si esibirà L'Orchestra di Fiati Laboratorio Ensemble dell'ISSM Braga diretta da Federico Paci; il programma spazierà dalla musica popolare per arrivare alla musica da film.
Molti sono stati i concerti che l'orchestra ha tenuto durante la stagione, dal Teatro di Atri al parco della Scienza di Teramo, non ultimo quello fatto nello splendido scenario del Forte Malatesta di Ascoli Piceno in occasione dell'apertura del Festival dell'Appennino.
L'Orchestra, nelle sue varie formazioni, vanta collaborazioni artistiche importanti con artisti quali Tosca, Vanessa Gravina, Enzo De Caro, Jonis Bascir, Tiziana Foschi (ex Premiata Ditta) e molti altri.
Federico Paci, che dirigerà il concerto, è clarinettista e direttore stabile dell'orchestra, titolare di una cattedra di clarinetto all'ISSM Braga di Teramo. Paci vanta una lunghissima carriera in tutto il mondo con particolare riguardo alla musica da camera ed Ensembles, carriera che gli è valsa il riconoscimento di clarinettista ufficiale Selmer Paris. Tra i prossimi impegni artistici si segnala in particolar modo la partecipazione al Festival Mi.To e al Festival del Teatro Romano di Ascoli e concerti al Castel Sant'Angelo di Roma.
Biglietti: € 8,00 (ridotti per anziani e ragazzi a € 5,00).
|
21/06/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati