Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari: una festa di tutti

San Benedetto del Tronto | Un momento di serenità e di ringraziamenti all'elettorato e ai sostenitori, dopo una campagna elettorale lunga e faticosa. Una pausa meritata, ma con uno sguardo già al referendum del 12 e 13 giugno.

Festa Gaspari

Grazie di cuore. Grazie a nome di tutta la coalizione di centrosinistra. Grazie alla Città, grazie a quanti hanno voluto farci sentire il calore e l'entusiasmo nel momento della vittoria. Grazie a tutti perchè avete voluto accordarci di nuovo fiducia. Faremo di tutto per non deludere le attese e le aspettative grandi che San Benedetto ha su di noi.

La vittoria al ballottaggio non è stato un successo solo mio ma di tutti. L'entusiasmo con cui è stata accolta questa vittoria, mi commuove e riempie di gioia ma al tempo stesso sento più forte il peso della responsabilità e dell'attesa che la città ha nei confronti di questi ulteriori cinque anni.
Oggi siamo attori, protagonisti e spettatori di un periodo di cambiamento in tutta Italia. Non abbiamo vinto solo a San Benedetto ma un po' in tutta la penisola. Si avverte l'aria del cambiamento che da Trieste, come una bora, ha invaso tutte le città Milano, Torino, Napoli, Cagliari. C'è voglia di voltare pagina, l'Italia sembra essersi risvegliata e chiede a noi di poter mostrare il cambiamento.
A San Benedetto cambiamento significa continuità con la vecchia amministrazione. Significa confermare che in questi cinque anni il centrosinistra ha saputo interpretare i sentimenti e i bisogni dei sambenedettesi.

Dopo una campagna elettorale lunga, faticosa, tesa, brutta, visto il tentativo del centrodestra di buttarla in rissa e di non discutere, ora la tensione può distendersi e possiamo concederci un momento sereno di festa.
Ma dopo il momento di riposo, sarà necessario rimettersi a lavorare insieme. Questa città non può dividersi. Bisogna fare appello alle forze migliori per raggiungere obiettivi ambiziosi e far crescere San Benedetto. Ho appreso con piacere che la vittoria è stata in 33 sezioni su 43. Questo vuol dire che sono il sindaco di tutta la Città e ho ottenuto consensi di tutta San Benedetto.
Grazie a questo risultato abbiamo la serenità per poter governare al meglio cercando di ascoltare perché i sambenedettesi sono persone aperte al dialogo. Eppure dai risultati del primo turno c'è un buon 30% di cittadini che non è andato a votare, e da quelli del secondo turno circa il 45% degli elettori ha preferito non recarsi alle urne. Nell'azione amministrativa non vogliamo governare senza una parte della città, ma con la città e per la città.

Dobbiamo ritrovare uno spirito di unità e per questo la coalizione non si faccia prendere dagli interessi personali, ma deve sentire la responsabilità di far crescere una classe dirigente che sia rinnovata e ringiovanita e che dia spazio alle differenze di età e di genere.
Voglio infine ringraziare quanti in questa campagna elettorale, si sono prodigati per un'idea, una causa, un progetto comune. Ringrazio i partiti, i 140 candidati, prima di tutti i 126 che non sono entrati in consiglio comunale e poi i 14 che mi affiancheranno nei prossimi anni.
Ringrazio la mia famiglia e i miei genitori che in questi mesi mi hanno supportato e sopportato.

La città ripone fiducia e speranza su di noi, non la possiamo deludere. L'impegno mio, dell'amministrazione, dei consiglieri comunali, sarà nel fare il possibile per rilanciare questa città che vuole essere un città aperta, accogliente, delle opportunità.
Grazie. Ora governiamo tutti insieme.

Ma il nostro impegno sociale, civile, politico non è finito qui. Chiedo a tutti noi, di andare a votare il 12 e 13 giugno per i quattro quesiti referendari su acqua pubblica, no al nucleare e legittimo impedimento. Riappropriamoci dei nostri diritti, votiamo 4 Sì per contribuire ad un futuro migliore per la nostra Italia.

02/06/2011





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati