Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assoluti Estivi di Nuoto Paralimpico a Bari

| Chiamati all’appello alla XXXIV edizione dei Campionati Italiani Assoluti Estivi di Nuoto F.I.N.P. (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) in numero di 150 gli atleti con handicap fisico e non vedenti.

Sara

Bari, la città organizzatrice, ha accolto l'evento nel suo Stadio del Nuoto in maniera impeccabile. Nel pomeriggio di venerdì 10 giugno la piscina, inaugurata nel 1997 in occasione dei XIII Giochi del Mediterraneo, ha visto prendere il via delle competizioni con i nuotatori a contendersi nei 50 mt di spazio acqua gli ambiti titoli al culmine della stagione agonistica, frutto di un costante allenamento.

Il sodalizio locale Cavalluccio Marino ha partecipato con due atlete che hanno ottenuto i severi tempi limite di qualificazione, stanno crescendo altri atleti paralimpici nel vivaio della società ma ancora non sono ai livelli nazionali.

Ad accompagnare gli atleti in trasferta il Direttore Tecnico dell'ASD Cavalluccio Marino Sonia Cava, esultante per le loro prestazioni sempre al top: grande exploit di Vanessa Cicchi che ha centrato ben due titoli nazionali sulle tre gare disputate, dunque oro nei 100 rana classe SB8 e nei 200 misti SM8 e argento nei 100 dorso S8, mentre Sara Rivosecchi ha ottenuto un argento nei 100 rana SB 6, un 4° posto nei 100 dorso S7 e un sesto posto nei 100 stile libero S7.

A Pugnochiuso di Vieste, come ormai consuetudine negli ultimi anni, l'ultimo appuntamento nazionale per i nostri atleti FISDIR agli estivi di nuoto settore agonistico, con la speranza di ripetere il grandioso exploit dei compagni di squadra del settore promozionale, che a Maggio a Montecatini Terme hanno conquistato per San Benedetto del Tronto l'ambitissimo trofeo a squadre, la Coppa Italia.

13/06/2011





        
  



5+4=
Vanessa

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati