Iniziativa "Dribblando sotto le palme": il calcio femminile protagonista in riviera
San Benedetto del Tronto | L'Open Day è previsto per il 18 giugno e si terrà al campo Europa. Lo scopo di questa iniziativa è gettare le basi per una possibile attività sul territorio a scopo agonistico e sociale.
di Emanuele Ciucani
Da sinistra: Giaconi, Rossetti, Fanini, Grassetti e Lucidi
Il calcio femminile è uno dei pochi sport ad essere rimasto "pulito", uno dei pochi sport che ancora non è stato corrotto dal denaro, inoltre è un ottima occasione per i nostri giovani per essere disintossicati dalla troppa televisione e sedentarietà, creando un occasione per fare movimento e socializzare.
Vogliamo mostrare l'importanza di questo sport -afferma il coordinatore organizzativo Rossetti Luigi- sopratutto ai giovani, ed è sopratutto a loro che è rivolto l'invito per l'Open Day che si terrà sabato 18. Abbiamo fatto molta promozione, anche grazie alle ragazze in prima persona che hanno organizzato buona parte della manifestazione. Un ringraziamento va all'amministrazione che ha creduto nel nostro progetto mettendoci a disposizione il campo Europa e fornendoci delle magliette.
L'iniziativa si svolgerà con la collaborazione della Figc, rappresentata dal consigliere nazionale della Divisione Calcio Femminile Grassetti Stefania, la quale non si risparmia alcune note stonate. Una è rivolta contro la troppa indifferenza delle persone che hanno figli, i quali probabilmente -afferma la Grassetti- forse non riescono a capire l'importanza di questa iniziativa.
Questa collaborazione -prosegue la Grassetti- si pone due obiettivi. Il primo è riuscire a portare la Nazionale Calcio Femminile a San Benedetto, per promuovere questo stupendo sport. Il secondo obiettivo è riuscire ad organizzare un torneo di Beach Soccer femminile, anche oltre il livello locale.
Inoltre è prevista l'uscita di un trailer, dopo il grande successo ottenuto dal fumetto "Stefy Football Girl", stiamo lavorando alla realizzazione di un cartone animato sempre in tema, anche se i costi proibitivi della produzione hanno rallentato i lavori.
Simone Giaconi della Comunication Project parla del progetto verso le scuole. Visti i buoni rapporti stiamo progettando di rilanciare gli sport "inferiori", con lo scopo di iniziare una cultura che magari partendo da San Benedetto si divulghi in tutta Italia.
A sorpresa è intervenuto anche l'ex presidente della Picenum Autolelli Tonino Lucidi, il quale ha affermato che: "Far ripartire il calcio femminile è un iniziativa molto importante, sopratutto perchè il calcio nelle Marche stà perdendo colpi anche nel settore maschile. Ma tutto ciò può funzionare solo se si ricrea questo sport dalle basi, con fatti veri e propri".
Il programma della giornata parte dalle ore 09, dove ci sarà il ritrovo nell'area accoglienza. Alle 10 le ragazze scendono in campo fino alle 12,30. Alle 13 ci sarà il pranzo al sacco, fino alle 15 quando si terrà il dibattito sul tema: A "voi la palla"...dite la vostra. Alle 16 si torna di nuovo in campo, fino alle 18 quando si terrà la "musica a palla" fino ai ringraziamenti e saluti finali a tutti i partecipanti.
|
13/06/2011

Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati