Bambini in festa con i giochi del Contadino
Spinetoli | Sabato scorso presso l'Oasi La Valle i gli alunni delle elementari hanno svolto attività ludiche alla scoperta di antiche e sane tradizioni.
Il progetto intitolato "1,2,3...Mi nutro" ha permesso agli alunni di scoprire il ruolo che la frutta e la verdura rivestono per il benessere dell'intero organismo, nell'ottica di favorire comportamenti alimentari sani ed equilibrati.
La festa del "Sapiente contadino" (così è stata intitolata) ha avuto inizio alle ore 16:00 con il canto "Il contadino". In seguito la stessa canzone è stata accompagnata da un divertente balletto. I bambini poi, divisi in gruppi (fiori e frutti, ortaggi, animali), hanno partecipato al gioco "Caccia ai Vegetali" dove dovevano trovare nel minore tempo possibile, all'interno di una grossa bacinella contenente segatura, 14 ortaggi e frutti.
Il secondo gioco "La Staffetta del Contadino" li ha visti simulare 10 attività importanti nella vita di un contadino, dal seminare all'impastare il pane.
La giornata, contrariamente alle previsioni, è stata fantastica. I genitori hanno collaborato, insieme alle insegnanti, alla realizzazione dell'evento.
Ad accogliere gli alunni l'assessore all'ambiente del Comune di Spinetoli Luigi Silvestri che da anni collabora con le insegnanti della scuola elementare di Pagliare che iniziarono alcuni anni or sono con un progetto che prevedeva la collaborazione con gli anziani che coltivano gli orti dati in comodato gratuito per insegnare ai bambini i primi rudimenti della coltivazione .
"Queste iniziative - ha dichiarato Silvestri - non fanno altro valorizzare il nostro Centro di Educazione Ambientale nato soprattutto con lo scopo di far conservare alle giovani generazioni le nostre radici e le insegnanti della nostra scuola elementare hanno saputo interpretare al meglio questo obiettivo che ha un elevato valore educativo, ci auguriamo che certi appuntamenti diventino sempre più frequenti visto l'entusiasmo dei genitori intervenuti"
|
01/06/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati