"Orientarsi alla Legalità" con lo sport
Ascoli Piceno | Tanti ragazzi delle scuole della provincia hanno partecipato alla manifestazione atletica a conclusione di un corso propedeutico presso la caserma Clementi.

I vincitori delle varie categorie
La giornata conclusiva, che si è svolta presso la Caserma "Emidio Clementi", ha visto protagonisti, sia nelle giornate propedeutiche dall'11 al 15 aprile sia per la gara non competitiva finale di ieri 27 maggio, circa trecento studenti degli Istituti secondari di 1° e 2° grado del capoluogo piceno e provincia che hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa.
In particolare hanno preso parte alla manifestazione finale alcune classi di studenti dell'Istituto Tecnico Agrario "C. Ulpiani", del Liceo Scientifico "A. Orsini", dell'IPSIA "G. Sacconi", dell'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Umberto I", della Scuola media "M. D'Azeglio" e della Scuola media di Folignano (AP).
I giovani atleti hanno quindi avuto modo di mettersi alla prova, partecipando ad una gara non competitiva di orienteering in cui hanno dimostrato e messo in pratica le conoscenze e gli insegnamenti appresi nelle giornate di preparazione.
Al termine della competizione , ci sono state la consegna degli attestati di partecipazione, le premiazioni ed i gadgets della FISO per tutti i ragazzi presso gli impianti sportivi della "Clementi" alla presenza degli insegnanti accompagnatori, del Delegato Regionale della FISO, Generale Osvaldo Di Egidio, del Professor Ermenegildo Baldini, responsabile del coordinamento per l'Educazione Fisica dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche di Ascoli Piceno, e dell'Assessore allo Sport ed alle Politiche giovanili del Comune di Ascoli Piceno, Massimiliano Brugni, ulteriore testimonianza del solido legame di reciproca stima ed affetto che lega il 235° alla città di Ascoli Piceno.
|
30/05/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati