Dopo Consorzio Bonifica e Ascoli-Mare il nuovo "Balzello Pozzi"
Ascoli Piceno | Il Consigliere Comunale PD Pesarini denuncia la comparsa di una nuova e inaspettata tassa da parte della Provincia.

il logo del Partito Democratico
Dalla verifica che ho effettuato sembrerebbe che la Provincia abbia inviato a tutti i proprietari di pozzi una lettera datata 16/05/2011 in cui si richiede il pagamento entro 30 giorni di 80 euro di spese di istruttoria, più 14,62 per marca da bollo, più 3,25 euro per spese postali e spedizione per un totale di € 97,87 per regolarizzare l'uso di acque pubbliche ad uso non domestico.
Inoltre si informa l'utente che "successivamente alla regolarizzazione sarà cura dello scrivente Servizio richiedere l'importo dei canoni dovuti e maturati fino all'anno 2011"??
La lettera è stata inviata indistintamente sia ai proprietari di pozzi ad uso domestico che a ditte che usano l'acqua per uso non domestico.
Infine si informa il cittadino che per informazioni si deve rivolgere " esclusivamente ad un numero verde gratuito".
Mi domando:
Perché la lettera non riportata la firma ed il nominativo del responsabile del procedimento a cui il cittadino possa interloquire per avere informazioni e chiarimenti?
Chi c'è dietro questo numero verde?
Chi ha inviato le lettere?
Abbiamo a che fare con una ditta privata di recupero crediti?
Perché la lettera è stata inviata anche agli utenti che già in precedenza hanno dichiarato l'uso del pozzo per uso domestico?
Infine nella lettera si ricorda che "qualora non venga effettuato il versamento di quanto richiesto, l'Amministrazione applicherà all'autorizzazione un canone annuo d'ufficio, anche con riferimento alle annualità pregresse dovute" ????
Sono sbalordito sui modi e contenuti vaghi ed intimidatori della lettera.
Una cosa che posso consigliare a tutti gli utenti raggiunti da tale lettera è di informarsi bene sulla loro effettiva posizione prima di pagare!!
Pesarini Mauro
Consigliere Comunale di Ascoli Piceno
Partito Democratico
|
28/05/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati