Ascoli punto d'oro contro la Reggina
Ascoli Piceno | L'Ascoli pareggia contro la Reggina e ora battendo la Triestina nell'ultima giornata di campionato può festeggiare la salvezza senza passare per i play-out.
di Pietro Mazzocchi
L'Ascoli continua la marcia verso la salvezza conquistando un punto prezioso sul campo della Reggina nella 41/a e penultima giornata del campionato di calcio di serie B. Lo 0-0 finale permette . alla Reggina di  acquisisce matematicamente il diritto di disputare i play-off per la promozione in serie A. Castori si affida al camaleontico 4-5-1, con Ciofani, Faisca, la novità Marino e Calderoni nel reparto arretrato, davanti al portiere Guarna. Moretti, Pederzoli e Di Donato in mediana, mentre Lupoli e Giorgi sugli esterni diventano ali in fase offensiva, componendo un 4-3-3 con la punta Feczesin. Atzori ripropone l’atteggiamento tattico assunto contro l’AlbinoLeffe, con Danti e Campagnacci a supporto di Bonazzoli. 
A centrocampo, la tenacia di Rizzo e la saggezza di Tedesco. La prima frazione si apre con un Ascoli ben disposto in campo e più motivato. E i primi minuti sono tutti bianconeri. Nel corso del match la Reggina cresce d'intensità ma entrambi i portieri assistono da spettatori. Un primo tempo privo di occasioni vere e proprie. Nella ripresa la Reggina prova a fare sua la gara e sfiora il gol con Tedesco a cui prima conclusione è murata, poi l’ex Catania tenta una rovesciata, palla sopra la traversa. Ma è l’Ascoli ad avere l’occasione  ghiotta del match: Feczesin gira un traversone dalla sinistra a Lupoli, che tutto solo, dentro l’area, spara alto. La gara si addormenta, le due squadre si accontentano palesemente del pareggio, offrendo uno scadente spettacolo fino al 90’. Alla fine è 0-0. al termine della gara la Reggina e i tifosi granata fanno festa per aver conquistato  playoff. Per l'Ascoli il punto in più consente di agguantare Piacenza e Albinoleffe a quota 46. Ora lo scontro di domenica prossima contro la Triestina sarà decisivo. Una vittoria e l'Ascoli farà festa.
Reggina (3-4-1-2): Puggioni; Costa, Cosenza, Acerbi; Laverone, Rizzo, Tedesco, Rizzato; Danti (15'st Castiglia); Campagnacci (28'st A. Viola), Bonazzoli. A disp.: Kovacsik, Giosa, De Rose, N. Viola, Zizzari. All.: Atzori
 Ascoli (4-5-1): Guarna; Ciofani (16'st Capogrosso), Faisca, Marino, Calderoni; Lupoli, Moretti, Pederzoli, Di Donato (31'st Cristiano), Giorgi; Feczesin. A disp.: Maurantonio, Micolucci, Antonio, Uliano. All.: Castori
 Arbitro: sig. Doveri di Roma
 Ammonito: Tedesco (R)
 Note: spettatori 6700 circa. Corner 5-3 per la Reggina, recupero 1' + 2'
Risultati
 Atalanta-Cittadella 2-2, Crotone-Grosseto 0-0, Empoli-Torino 1-1, Frosinone-Sassuolo 1-2, Modena-Portogruaro 3-1, Padova-Livorno 3-2, Pescara-Novara 1-2, Piacenza-Albinoleffe 1-3, Reggina-ASCOLI 0-0, Siena-Varese lunedì, Triestina-Vicenza 0-1
 
 Classifica
 Atalanta 78; Siena* 74; Novara 70; Varese* 65; Reggina 61; Padova 59; Torino 58; Livorno, Empoli 56; Pescara, Vicenza 53; Modena 52; Crotone 51; Grosseto 50; Cittadella, Sassuolo 48; ASCOLI, Albinoleffe, Piacenza 46; Triestina, Portogruaro 40; Frosinone 38
 
 Atalanta e Siena promosse in serie A
 Triestina, Portogruaro, Frosinone retrocessi in Lega Pro
 *1 partita in meno
 Ascoli penalizzato di 7 punti
 
 Prossimo turno (29/5, ore 15)
 Albinoleffe-Siena, ASCOLI-Triestina, Cittadella-Pescara, Grosseto-Atalanta, Livorno-Frosinone, Novara-Modena, Portogruaro-Crotone, Sassuolo-Reggina, Torino-Padova, Varese-Piacenza, Vicenza-Empoli
| 
				 | 
			
21/05/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			Una serata di emozioni e scoperte
			Betto Liberati







