Alluvione, massima urgenza!
San Benedetto del Tronto | Accorpare le elezioni amministrative con i referendum sullacqua risparmiando 400 milioni di euro da destinare alle zone alluvionate delle Marche. La proposta portata in Consiglio Provinciale da Rifondazione Comunista con un ordine del giorno urgente.
di Martina Oddi

Massimo Rossi
E' notizia di questi giorni che, stando alle dichiarazioni del ministro Maroni, le elezioni amministrative ed i referendum per la ripubblicizzazione dell'acqua dovrebbero tenersi in due date diverse, tutto questo costerebbe agli italiani circa 400 milioni di euro.
Considerato che nel pieno della crisi economica è ingiustificabile e immorale sperperare i soldi dei cittadini, chiediamo di accorpare la data del 15 maggio, proposta per le elezioni amministrative, con quella dei referendum, questa cifra risparmiata consentirebbe di intervenire subito a favore delle zone alluvionate delle Marche.
Nello stesso tempo si darebbe una risposta seria al milione e quattrocentomila cittadini che hanno richiesto i referendum contro la privatizzazione dell'acqua, facendone una battaglia di civiltà, per la tutela e l'accesso universale ad un bene comune, concetti incompatibili con ogni forma di privatizzazione e di consegna al mercato di un bene essenziale alla vita.
Visto che la decisione del Governo dovrebbe arrivare verso la fine di questa settimana abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio Provinciale di inserire questo punto nell'ordine del giorno di domani 10 marzo attraverso un'integrazione urgente dello stesso.
Chiediamo al Consiglio Provinciale di fare propria questa richiesta (peraltro fortemente sostenuta dalla Regione Marche) ed inviarla al Prefetto di Ascoli Piceno, al Governo ed ai Presidenti del Senato e della Camera.
|
09/03/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati