Due nuove Guzzi per la Polizia Municipale
San Benedetto del Tronto | Le motociclette esordiranno in occasione della tappa sambenedettese della Tirreno Adriatico.

Domenico Mozzoni
Le moto, scelte soprattutto per la loro maneggevolezza e fruibilità a livello urbano, sono di categoria Euro3, quindi dotate degli ultimi ritrovati per l'abbattimento delle emissioni inquinanti, e vanno ad unirsi ad un parco vetture che si compone di 6 motocicli, 9 ciclomotori (di cui quattro elettrici), 8 automezzi (di cui uno a metano ed uno a gpl) e un fuoristrada in dotazione alla Protezione Civile.
Nelle parole del Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Coccia l'importanza dei nuovi acquisti: «Nonostante le difficoltà economiche comuni a tutti gli enti locali - ha detto Coccia - abbiamo voluto dimostrare che resta immutata la sensibilità ai problemi relativi alla sicurezza dei cittadini, sicurezza che può essere più facilmente garantita con mezzi efficienti e, allo stesso tempo, ecologici».
I mezzi presentati questa mattina, oltre a rappresentare un nuovo strumento per chi, come la Polizia Municipale, si occupa della sicurezza della cittadinanza, sono anche una conferma della strategia di sostenibilità già da tempo intrapresa dal Comune di San Benedetto nei confronti dell'ambiente. «L'investimento - ha infatti ricordato l'assessore Domenico Mozzoni in rappresentanza della Giunta comunale - rientra nell'impegno assunto dall'Amministrazione di acquistare soltanto mezzi a basso impatto ambientale e si svilupperà con l'acquisto di altri tre mezzi, due Panda e un furgone Doblò, sempre per la nostra Polizia Municipale».
|
09/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati