"Vivo apprezzamento" da parte del Presidente Napolitano per il dipinto contro le bombe a grappolo
San Benedetto del Tronto | Il dipinto di Carlo Gentili "No Cluster Bombs" ottiene l'adesione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Il dipinto "No Cluster Bombs"
Il dipinto, lungo 92 metri lineari, è stato realizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto e rappresenta la prima opera d'arte in assoluto dopo i trattati di Dublino (maggio 2008) ed Oslo (dicembre 2008) con i quali oltre 100 Paesi al mondo (Italia compresa) hanno detto "no" alle bombe a grappolo. Si tratta di un'opera "aperta" poiché l'artista si impegna a segnalare ogni nuova adesione, ogni nuovo appoggio all'iniziativa con dei rifrangenti notturni negli oltre 100 spazi bianchi lasciati appositamente vuoti.
«All'interno del dipinto - spiega Carlo Gentili - campeggiano le scritte "San Benedetto-Oslo-Dublino": ritengo, infatti, che questo dipinto rappresenti un triangolo ideale che unisce le due città del nord Europa dove sono stati firmati i trattati e San Benedetto dove è stato realizzato il primo dipinto relativo. Segnalerò questa nuova ed importante adesione da parte del Presidente Napolitano con 40 specchietti che si illumineranno al passaggio delle auto di notte. Rappresenteranno la speranza di veder sparite per sempre le bombe a grappolo dalla faccia della terra».
|
18/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati