Difesa della costa: arrivano i fondi
San Benedetto del Tronto | La Quarta Commissione a San Benedetto del Tronto per la difesa della costa.

Sandro Donati
La quarta Commissione assembleare permanente (Ambiente e Territorio) si è riunita questa mattina (mercoledì 16 marzo) a San Benedetto del Tronto, presso la Sala del Consiglio comunale, per un incontro con l'assessore regionale alla Difesa del suolo, Sandro Donati, utile a fare il punto sullo stato di attuazione del Piano di gestione integrata delle aree costiere per gli anni 2004-2010.
I lavori sono stati aperti dal presidente della Commissione, Enzo Giancarli, il quale ha voluto sottolineare l'importanza di trattare un argomento di stringente attualità quale quello della difesa della costa in un periodo di forte criticità per l'intero litorale marchigiano. Importante, peraltro, il fatto che la Commissione abbia avviato da tempo un percorso di visita e vicinanza reale al territorio marchiano, in relazione ai temi all'ordine del giorno, come è stato già fatto a Jesi quando si parlò di manutenzione di aste fluviali e prevenzione del dissesto idrogeologico.
La parola è poi passata all'assessore Donati che ha rimarcato gli aspetti principali del Piano e degli interventi a salvaguardia della costa. "Il Piano - ha rilevato Donati -prevede fondi necessari per il risanamento degli squilibri (gli interventi di manutenzione/costruzione di opere rigide quali: scogliere emerse, scogliere sommerse,pennelli, radenti) e per il ripascimento con sabbie e ghiaie e nonostante le poche risorse disponibili sono stati possibili interventi che hanno riparato precedenti lavori mal riusciti cercando di riallineare e spostare le scogliere ed effettuando il risanamento ambientale rendendo balneabili alcune spiagge che avevano il divieto di balneazione.
A metà aprile partiranno i lavori a San Benedetto per trasformare le attuali sommerse a emerse nel tratto di mare antistante le prime concessioni balneari a sud del Porto per 900 metri. Il costo totale di questa operazione è di un milione e centocinquantamila euro. Di questi fondi, un milione è stato stanziato dalla Regione Marche lo scorso dicembre, quando è stato approvato il bilancio di previsione 2011. I restanti centocinquanta mila euro sono coperti al 50% dal Comune e al 50 dalla Regione, ma sono residui dei lavori già effettuati lo scorso anno. Con i prossimi lavori si è data completa attuazione alle previsioni di Piano nel tratto di San Benedetto".
Molti gli interventi che si sono registrati durante l'incontro, al quale hanno assistito anche numerosi operatori balneari e turistici della zona, tra i quali quelli del vicepresidente della Commissione, Daniele Silvetti, i componenti della stessa Commissione, Francesco Acquaroli, Valeriano Camela, Mirco Ricci, e i consiglieri regionali, Paolo Perazzoli e Umberto Trenta.
|
16/03/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati