Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cupra, l'amministrazione incontra gli abitanti del Centro e ribadisce il no al "progetto Catasta"

Cupra Marittima | “Non siamo cementificatori”: respinte al mittente con indignazione le accuse lanciate attraverso volantini anonimi appesi in tutto il paese.

di Redazione

L'incontro tra l'Amministrazione Comunale e i residenti del Centro di Cupra Marittima si è svolto nella serata di martedì 8 febbraio, presso la sala Consiliare, alla presenza del Sindaco Domenico D'Annibali, del presidente di quartiere Gabriella Lelli e dell'assessore ai rapporti con i quartieri Alessandro Carosi.

Per ulteriore chiarezza, il primo argomento trattato di fronte al folto pubblico intervenuto è stato quello del quartiere Catasta. Il Sindaco ha comunicato ufficialmente che "il piano di intervento illustrato alla cittadinanza nel corso della pubblica assemblea del 19 gennaio scorso non verrà realizzato. Le motivazioni sono state spiegate in una nota stampa diffusa durante il pomeriggio di martedì 8 febbraio, ma fondamentalmente la scelta è stata influenzata dalle forti perplessità dei residenti del quartiere".

"Intendiamo comunque proseguire sulla strada del dialogo - ha aggiunto il Primo Cittadino - e discutere pubblicamente le scelte amministrative che coinvolgono la cittadinanza. Non possiamo però non ritenerci indignati dall'appellativo di ‘cementificatori' che ci è stato attribuito a causa appunto del possibile progetto ‘Catasta', attraverso volantini anonimi appesi oggi lungo le vie del paese". "In questo anno e mezzo di gestione - ha ricordato D'Annibali - non è stato cementificato proprio nulla e il progetto del quartiere Catasta è stato proposto solo perché ciò l'impresa avrebbe realizzato per la cittadinanza ci era sembrato vantaggioso per la comunità intera".

Dopo queste precisazioni si è passato a discutere del progetto di ampliamento e messa a norma di due chalet, il "Bistrot" nella pineta centrale, e "Da Nicolina", situato all'interno dell'ultima pineta a sud di Cupra, operazione che si cerca di portare a termine penalizzando il meno possibile gli spazi pubblici.

"Lo chalet Bistrot - ha spiegato il sindaco - arriverà a coprire 212 metri quadrati, ovvero quelli che normalmente occupa durante il periodo estivo tra parte fissa e parte mobile. In cambio di questi lavori i proprietari dello chalet si impegnano a realizzare una recinzione intorno alla pineta, a sistemare il tratto di pista ciclabile parallelo alla pineta, a sostituire i giochi obsoleti, a riqualificare la fontana presente al centro della pineta, e a altri interventi di manutenzione. Lo chalet - pizzeria Da Nicolina passerà invece da 26 a circa 48 metri quadrati, ampliamento è necessario per la messa a norma del locale".

Il sindaco ha comunicato ufficialmente che si prenderanno provvedimenti anche per la ristrutturazione di tutto il civico cimitero: sono infatti stati stanziati circa 40.000 euro per il 2011, i lavori proseguiranno poi anche per il 2012. Annuncio molto importante anche quello della realizzazione, a breve, di una Farmacia Comunale: "La Provincia - ha detto D'Annibali - ha approvato la richiesta e ora dobbiamo trovare il luogo adatto dove realizzarla". Novità anche per la Casa di Riposo Ciccarelli: "Dopo l'approvazione del bilancio Comunale - ha dichiarato l'assessore ai lavori pubblici Graziano Cognigni - inizieranno i lavori di ristrutturazione".

Diverse anche le questioni poste dai cittadini, come la possibilità di spostare il mercato settimanale estivo dal lungomare alla più centrale via Roma, operazione che però costerebbe parcheggi preziosi.

L'incontro si è concluso con un avviso da parte della Lelli; la presidente ha ricordato che il mandato per il quartiere Centro scade il 17 aprile e che chi fosse interessato a candidarsi come presidente può farlo contattando il comitato.

09/02/2011





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati