Giornata del ricordo dei martiri delle Foibe e per gli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia
Ascoli Piceno | Giovedì mattina al Cinema Piceno per ricordare questa, troppo spesso dimenticata, pagina di storia assieme a trecento studenti delle scuole superiori del territorio.
di Redazione
Giovedì 10 febbraio, presso il Cinema Piceno sito in via lungo castellano sisto V si terrà, dalle ore 9, il Giorno del ricordo dei martiri delle Foibe e per gli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia.
All'incontro organizzato dalla Consulta Provinciale degli studenti e dalla provincia di Ascoli Piceno, con la collaborazione del Comune e della Regione Marche, parteciperanno circa 300 studenti delle scuole superiori del territorio.
Alle 9.15 è previsto il saluto delle Autorità, del Sindaco Castelli, del Prefetto Minunni e del Presidente Celani; alle 9.45 ci sarà la proiezione di un filmato "Foibe: martiri dimenticati"; alle 10.30 Maria Antonietta Marocchi presenterà il libro "Foibe (S)conosciute"; alle 11.15 ci sarà infine la consegna di una medaglia d'oro al valor militare.
Per il Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, Alessio Pagliacci, "la conferenza è stata voluta soprattutto dagli studenti, poiché trattasi di un argomento che per scelte ignote non viene trattato nel programma curricolare di storia. Quindi per una corretta informazione è bene affrontare questi temi che per qualcuno risultano essere, ahimè, scomodi".
|
09/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati