Sognando lamore
San Benedetto del Tronto | Al Concordia va in scena Sogno di una notte di mezza estate, con la compagnia del maestro Carlo Cecchi. Margherita Sorge: Un teatro di qualità che piace ai sambenedettesi.
di Martina Oddi
Sogno di una notte di mezza estate
Teatro gremito in ogni ordine di posto ieri sera, per l'arrivo di Shakespeare portato in scena dal Maestro Carlo Cecchi, per "uno spettacolo bellissimo, romantico e struggente che parla a tutti con un linguaggio universale" - come commenta l'Assessore Sorge, quando cala il sipario.
I casi dell'amore, contrastato, non corrisposto e impossibile sono al centro di un'opera che ha coinvolto il pubblico in sala: un lungo applauso prima di lasciare andare i giovani attori - tutto meritato per l'umanità della rappresentazione, unita alla coinvolgente interpretazione. Danze di fate e canti di folletti risuonano nella notte più lunga degli innamorati e l'incantesimo finale regala la lieta conclusione.
Rabbia e lealtà, passione e ragione, libertà e costrizione, amicizia e amore vivono di un'intensa attualità nei versi e nella musica e lasciano un segno impresso nei tanti occhi concentrati sul palco.
"L'Amat è ogni anno di più una conferma: tra sperimentazione e performance indimenticabili come questa, gli spettacoli proposti rendono unica la programmazione teatrale della nostra città" spiega Margherita Sorge. Un sogno, che vive oggi in un teatro nato per far sognare San Benedetto.
Info e biglietti: Ufficio Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto (tel. 0735/794438 e 0735/794460) e Libreria La Bibliofila (via Ugo Bassi, 38 San Benedetto del Tronto tel. 0735/587513). Biglietti disponibili in tutti i punti vendita del circuito Amat Vivaticket (Ancona Amat, tel. 071/2072439); Ascoli Piceno biglietteria del Teatro Ventidio Basso tel. 0736/244970.
|
09/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati