Difesa della costa: parte la gara per i lavori sulle scogliere
San Benedetto del Tronto | Intervento dalla metà di aprile sui primi 900 metri a sud del porto di San Benedetto, per una spesa di oltre milione di euro.
Giovanni Gaspari
Il costo totale di questa operazione è di un milione e centocinquantamila euro. Di questi fondi, un milione è stato stanziato dalla Regione Marche il 23 dicembre scorso, quando è stato approvato il bilancio di previsione 2011. La restante parte è coperta al 50% dal Comune e al 50 dalla Regione, ma sono residui dei lavori già effettuati lo scorso anno.
I lavori per la trasformazione delle otto scogliere da soffolte a emerse avranno una durata massima di 35 giorni lavorativi. Il progetto è stato realizzato dall'ing. Vincenzo Marzialetti, dirigente della struttura "Difesa della costa" presso la Regione, il quale definisce questa operazione «un esercizio di alta efficienza amministrativa», per il fatto che in meno di quattro mesi dall'approvazione del bilancio di previsione, già partono i lavori con fondi stanziati in quella sede.
«È un intervento molto importante, realizzato nel più breve tempo possibile», afferma il sindaco Gaspari, «L'impegno del Comune e della Regione per la difesa della costa è stato massimo in questi anni, con interventi effettuati prima di ogni stagione, sull'intero litorale sambenedettese. Non abbiamo perso tempo e il risultato è stata una difesa della costa che altre città non sono riuscite a realizzare. Per questo vorrei ringraziare sentitamente l'assessore Sandro Donati e il consigliere Paolo Perazzoli, che hanno fatto un ottimo lavoro in Regione per arrivare questo risultato».
Una nona scogliera verrà invece realizzata ex novo insieme al cosiddetto "pennello" che sorgerà dalla sponda sud dell'Albula verso il mare aperto, per alcune centinaia di metri. Il progetto per questa ulteriore importante opera a difesa della costa sta andando avanti a cura dei tecnici comunali. La relativa nuova scogliera è già prevista del progetto dell'ing. Marzialetti.
|
08/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati