Qualità dell'aria in Valmenocchia
Montefiore dell'Aso | Il Sindaco di Montefiore Castelli convoca un incontro sulla situazione ambientale in Valmenocchia
di Giamaica Brilli
Il Sindaco di Montefiore dell'Aso Achille Castelli ha convocato, presso la Sala Consiliare del Comune di Montefiore, un incontro al fine di poter condividere un percorso comune sulle azioni da adottare per una migliore verifica della qualità dell'aria nella Valmenocchia.
L'incontro, che si terrà giovedì 17 febbraio, ha anche come obiettivo quello di valutare la possibilità di realizzare un progetto in grado di offrire maggiori opportunità alle imprese agricole del territorio (per es. incremento delle risorse idriche disponibili) e, più in generale, su quali scelte strategiche poter convergere per la valorizzazione del territorio attraverso una comune pianificazione urbanistica.
Il Sindaco Castelli ha invitato all'incontro il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani, l'Assessore all'Ambiente Andrea Maria Antonini, i Sindaci dei Comuni di Carassai Tiziana Pallottini, Cossignano Roberto De Angelis, Cupramarittima Domenico D'Annibali, Massignano Marino Mecozzi, Montalto Marche Guido Mastrosani, Ripatransone Paolo D'Erasmo.
La proposta del primo cittadino di Montefiore è la giusta conclusione dopo un anno dalle prime notizie sulla possibile costruzione di un impianto a biomasse presso lo stabilimento della vicina Azienda TEXON ITALIA in Valmenocchia.
Infatti nonostante sia anche nato un Comitato spontaneo a difesa della Vallata, la cui azione ha peraltro consentito di focalizzare l'attenzione delle Istituzioni su problematiche molto sentite dai residenti, e gli incontri tecnici organizzati sia sul territorio che in ambito provinciale, ad oggi non vi è una risoluzione della problematica e soprattutto non vi sono state azioni volte a legiferare norme più restrittive e proiettate verso una maggiore tutela del paesaggio, delle tradizioni e, soprattutto della salute dell'uomo.
"Alla luce delle vicende che ci hanno coinvolto nell'ultimo anno - afferma il Sindaco Castelli - ritengo necessario adottare uno strumento condiviso di verifica della qualità dell'aria, sia per le ovvie motivazioni legate alla salute degli abitanti della Valmenocchia, ma anche per le potenzialità turistiche di un territorio che ha sempre fatto vanto della propria vocazione rurale"
|
04/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati