Succo di mela allAuditorium di San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Sarà proiettato sabato 5 febbraio, alle ore 10.30, presso lAuditorium comunale di San Benedetto, il cortometraggio di Dante Albanesi e Riccardo Massacci Succo di mela, girato con gli studenti della Scuola Media Cappella-Curzi.
La proiezione è parte integrante del Convegno Distrettuale "Media ed Educazione", organizzato dal Lions Club di San Benedetto.
Condotto dal giornalista RAI Paolo Notari, il convegno prevede due interventi.
Il Direttore del GR e Radio Uno RAI Antonio Preziosi interverrà su "Formazione ed informazione: il futuro prossimo."
Il Coordinatore del Comitato Distrettuale "Media ed Educazione" Paolo Dell'Aquila parlerà di "Media Education, la parola alle scuole."
Vincitore del Premio Gold Indire 2010, "Succo di mela" nasce da una riflessione sul fenomeno del bullismo nelle scuole. Si è evitato ogni punto di vista moralistico e sociologico, declinando il racconto sugli stilemi del cinema di genere. Come punto di partenza, si è scelto di rinunciare completamente alla parola, cercando in tal modo di sfruttare al massimo le potenzialità delle immagini e dei suoni.
"Succo di mela" è visionabile sul sito www.vimeo.com/6486187
|
04/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati