Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

ATD: Associazione per l'Aiuto e la Tutela del Diabetico

San Benedetto del Tronto | A San Benedetto del Tronto è presente ed operante dal 1982 la ATD, creata per aiutare le persone con diabete della nostra Città e della provincia che opera in stretta collaborazione con il Servizio di diabetologia diretto dal dottor Vespasiani.

I volontari che operano nell'associazione, malati diabetici e non, in tutti questi anni hanno svolto un'importante attività di volontariato affiancandosi al personale del Centro di Diabetologia dell'ospedale civile, dando altresì il proprio contributo nel sostegno informativo e psicologico dei pazienti regolarmente seguiti dal Centro oltreché distribuendo presidi ed effettuando screening pubblici di glicemia e pressione arteriosa a scopo di prevenzione.

Nell'intera Regione Marche da alcuni mesi ormai il materiale di autocontrollo (siringhe da insulina, aghi e strisce  per il controllo della glicemia)  sono distribuiti da tutte le Farmacie  per cercare di ridurre il disagio dei diabetici che fino ad oggi potevano ritirarlo solo venendo all'Ospedale di San Benedetto. Questa distribuzione nelle farmacie oggi, cosa inspiegabile, non succede solo a San Benedetto e nella provincia di Ascoli.

Tale comportamento è inaccettabile da parte dei nostri concittadini malati che, a differenza di tutto il restante territorio marchigiano, non riescono a rifornirsi nelle loro farmacie, dove peraltro abitualmente si approvvigionano di costosi medicinali, anche dei presidi necessari per autocontrollare la glicemia e conseguentemente intervenire per prevenire gravi complicanze.

Basta solo scorrere i contenuti del Codice Deontologico del Farmacista che testualmente recita:  "Il Farmacista deve svolgere il ruolo di educatore sanitario tenendo sempre presente i diritti del malato ed il rispetto della vita; essere sempre attento e sensibile alle necessità sociali e sanitarie che possono manifestarsi nell'espletamento della sua professione" e prosegue con "Il farmacista, in qualsiasi atto professionale e comunque attività di consiglio, negli ambiti previsti dalla legge, e nello svolgere la sua Arte, deve sempre agire secondo scienza e coscienza.

Il farmacista deve usare cortesia e disponibilità verso i cittadini, prestare il soccorso consentito dalla legge e suggerito dai sentimenti della umana solidarietà. Il farmacista dovrà tenere presente che la sua professione sarà sempre tesa a tutelare lo stato di salute dei pazienti, intesa questa come condizione di benessere fisico e psichico." per valutare con la giusta severità il comportamento di questa fronda di professionisti che negano, sembrerebbe per maggiori pretese economiche rispetto agli altri colleghi marchigiani, la fornitura di questo delicato servizio.

L'associazione ATD esprime con forza la sofferenza dei malati cronici diabetici per la situazione in essere e chiede il conforto e la solidarietà di quanti possano e debbano attivarsi per rimuovere le cause di questa discriminazione ed in ogni caso, fino a quando non avverrà l'auspicata distribuzione dei presidi da parte delle farmacie, l'Associazione continuerà come finora accaduto a distribuirli nei locali messi a disposizione dall'ospedale civile di San Benedetto del Tronto con il consueto disinteressato impegno dei propri volontari.

Per informazioni, suggerimenti e supporto ATD (Associazione per l'Aiuto e la Tutela del Diabetico) Presidente:Enrica D'Angelo tel. 3286962384 email: atdsbenedettot@yahoo.it

04/02/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati