Al Cineforum Buster Keaton: Post mortem di Pablo Larraìn
San Benedetto del Tronto | Venerdì 4 febbraio con la consueta doppia proiezione alle 17.00 e alle 21.30, sarà proposto il film Post mortem diretto da Pablo Larraìn.

Locandina Post Mortem
"Post mortem" è la storia di Mario, un uomo di 52 anni che lavora in un obitorio. Il suo compito è scrivere i rapporti delle autopsie. Durante il colpo di stato cileno del 1973 la sua vicina di casa, ballerina di cabaret, scompare misteriosamente. Dopo un violento raid nella casa della ragazza, anche il padre e il fratello, convinti comunisti e sostenitori di Salvador Allende, vengono arrestati. Turbato da questa scomparsa, Mario decide così di mettersi alla ricerca della bella Nancy.
Comunichiamo, inoltre, un cambio di programma per martedì 8 febbraio: a causa della mancata disponibilità della copia in pellicola, il film "Biutiful" di Alejandro Gonzalez Inarritu verrà sostituito con "Nowhere boy" diretto da Sam Taylor Wood.
Ingresso unico con tessera F.I.C. 4.50 €
|
03/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati