Alcolismo. E tu cosa ne sai?
Ascoli Piceno | Parte domani la serie di incontri per ragazzi e genitoriorganizzati dal cinecircolo Don Mauro e dall'associazione La Corolla per conoscere e prevenire l'abuso di sostanze alcoliche.

L'iniziativa, che ha avuto il patrocinio delle Amministrazioni comunale e provinciale e della Casa di Cura S Giuseppe, si articolerà in tre giornate;
nella prima, il 4 febbraio prossimo, è previsto un doppio appuntamento (alle 18 per i giovani ed alle 21 per gli adulti) con il prof Patussi, gastroenterologo di fama internazionale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze, già Presidente della Società Italiana di Alcologia, grande esperto in Patologie alcol-correlate, che introdurrà, in maniera scientifica ma estremamente chiara ed efficace, al tema dell'educazione dei giovani per prevenire l'abuso di alcol.
Il 17 febbraio è prevista la proiezione del film "Crazy Heart" un film di Scott Cooper del 2009 con Jeff Bridges che per questa interpretazione meritò l'Oscar come miglior attore, nel quale viene raccontata la drammatica storia di un cantante di musica country con una vita distrutta da troppi matrimoni, troppi anni ‘on the road' e troppi drink.
Ultimo appuntamento il 24 febbraio in cui è programmata alle 21,00 una tavola rotonda "Alcol: focus sul Piceno", con alcuni esperti per approfondire la problematica con particolare riguardo alla realtà picena. Saranno presenti il dott. Nello Giordani, sociologo del Comune di Ascoli; il dott Giovanni Solito, Direttore Sanitario e Primario presso la Casa di Cura S. Giuseppe; il Dott Maurizio Collina, Dirigente della Polizia Stradale di Ascoli Piceno ed un rappresentante degli Alcolisti Anonimi, che porterà la sua testimonianza diretta.
Un appuntamento, dunque, da non perdere per riflettere su vari aspetti legati all'uso ed all'abuso di alcol da parte dei minori, aspetti che spesso vengono sottovalutati o non sempre vengono percepiti pienamente nella loro gravità.
|
03/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati