Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Ascolinscena” presenta “Parenti Serpenti”

Ascoli Piceno | Sabato sera al PalaFolli la Compagnia Amici della Ribalta di Lanciano.

di Redazione

PalaFolli

Sabato 5 febbraio alle ore 21.30 nuovo appuntamento al PalaFolli di Ascoli Piceno con "Ascolinscena", rassegna di commedie brillanti organizzata da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli. Ospiti della serata saranno gli attori della Compagnia Amici della Ribalta di Lanciano con lo spettacolo "Parenti Serpenti".

La commedia, scritta dal lancianese Carmine Amoroso, fu trasformata in film da Mario Monicelli e Suso Cecchi D'Amico. La storia originaria, scritta per il teatro, racconta la tipica tradizione della Squilla lancianese che è il suono della campana che richiama a raduno i familiari. La ricorrenza raccoglie nella casa paterna tutti i figli e parenti, il giorno 23 dicembre, per festeggiare il Santo Natale. In quell'occasione la madre preannuncia l'impossibilità di vivere da sola con il marito ormai in pieno decadimento celebrale. La richiesta di trasferirsi con uno dei quattro figli scatena uno scontro frontale fatto di ripicche, rancori ed egoismi. In sintesi nessuno vuol prendersi cura dei due vecchi... Una soluzione è possibile, ma un finale imprevisto risolve la faccenda!

L'associazione teatrale "Amici della ribalta" si è costituita nel 1989, quando condizioni favorevoli e una rinnovata passione hanno consentito di riunire gli "Amici", integrando la compagnia con nuovi arrivi e riprendendo un avventura mai definitivamente chiusa dal 1964 al 1970. L'Associazione ha allestito: la trilogia di Eduardo con "Non ti pago", "Natale in casa Cupiello" e "Questi fantasmi", "Cara moglia" nel 1999 vincitrice di tre premi alla rassegna del teatro dialettale Marrucino, "La puteche de lu Cafè" di Carlo Goldoni, tradotta da Ivaldo Rulli, che nel 2000 ha conquistato al Marrucino il riconoscimeto più importante, il Guerriero di Capestrano, assegnato alla migliore compagnia.

La compagnia è stata ospite anche dell'edizione passata della rassegna ascolana ed ha ottenuto il Premio Ascolinscena per la migliore regia. Quest'anno gli attori lancianesi presentano un nuovo lavoro con la speranza di riconquistare i premi che saranno assegnati domenica 10 aprile e che saranno decretati da giuria e abbonati alla rassegna, che quest'anno ha raggiunto il considerevole numero di 166 sottoscrizioni.

Pochi i biglietti rimasti, in vendita in questi giorni presso la biglietteria del PalaFolli (0736-35.22.11) al prezzo di Euro 10,00. L'inizio dello spettacolo è previsto alle ore 21:30.

03/02/2011





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati