Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nucleare: “Riconosciuto alle comunità locali il diritto di esprimere il proprio parere”

Ancona | La soddisfazione di Spacca per la sentenza della Corte Costituzionale: “ribadita la necessità dell’acquisizione di un’intesa con la Regione interessata”.

di Redazione

Gian Mario Spacca

"Riconoscere alle comunità locali il diritto di esprimere il proprio parere in merito alla realizzazione di centrali nucleari sul proprio territorio e imporre al Governo il dovere di acquisirlo, anche se non in maniera vincolante, è un atto di grande importanza". Lo dice il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca in merito alla sentenza della Corte costituzionale che ha parzialmente bocciato l'articolo 4 del decreto attuativo della legge delega in materia di nucleare.

"Le Marche - prosegue Spacca - hanno detto un no deciso al nucleare e soprattutto alle modalità di realizzazione dei programmi così come previsto dal Governo: non prevedere che la Regione interessata potesse esprimere il proprio parere a riguardo rappresentava l'ennesima dimostrazione che questo Governo predica il federalismo solo a parole".

"La sentenza di oggi della Corte costituzionale - conclude il Governatore - riconosce alcune delle tesi già sostenute dalla Regione Marche nel ricorso a suo tempo presentato insieme con altre 9 Regioni: nella motivazione la Corte aveva accolto alcune delle principali tesi sostenute dalle Marche, riconoscendo la necessità dell'acquisizione di un'intesa con la Regione interessata dalla realizzazione dell'impianto. Un principio che oggi viene nuovamente ribadito".

03/02/2011





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati