"Ancora scempi in via della Rimembraza"
Ascoli Piceno | Il consigliere PD Bellini tuona contro l'amministrazione dopo l'abbattimento di unaltro albero per la costruzione del parcheggio dietro il tribunale.

il logo del Partito Democratico
E' il capogruppo PD Valentina Bellini a protestare contro l'amministrazione Castelli specificando come, in realtà, l'ord. n.70 di chiusura al traffico dei giorni scorsi prevedeva l'abbattimento di due piante, ma il tam tam che è stato attivato tra i cittadini ha di fatto evitato il secondo : sono stati istituiti dei veri e propri presidi che forse hanno scoraggiato l'Amministrazione a creare altri posti macchina per la Saba a discapito del patrimonio arboreo della città.
"Paventiamo il giorno in cui l'Amministrazione - spiega la Bellini - per evitarci questo stillicidio, decida di trasformare in megaparcheggio a più piani tutta la zona dei giardini pubblici; con un mega abbattimento dell'unico spazio verde del centro storico; è altamente probabile che anche quelle piante abbiano qualche forma di malattia, e per guarire necessitino di soluzioni...radicali quali l'abbattimento!In quel modo potremmo risolvere una volta per tutte ogni debito di posti macchina garantiti alla Saba! E a proposito di Saba, la ciliegina sulla torta: la ditta appaltatrice dei lavori dovrà pagare alla multinazionale (dunque con i soldi dell'amministrazione!) il corrispettivo dei parcheggi non riscossi nei giorni di interdizione al traffico di Via della Rimembranza: insomma, danno su danno. E' stata sventrata una collina nel centro della città per trasformare il nostro meraviglioso centro storico in un parcheggio Saba a cielo aperto, e in più dobbiamo pagarci sopra per gli introiti persi in due giorni di mancato parcheggio".
Il gruppo consiliare del PD si rivolge ai tanti cittadini che hanno votato con fiducia questa amministrazione invitandoli a fare una passeggiata dietro il tribunale, e a riconsiderare le motivazioni che li hanno condotti a votare questa maggioranza:" E'stata una fiducia ripagata?"
|
24/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati