Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli-Mare, Celani risponde a Mandozzi

Ascoli Piceno | Il presidente della Provincia reagisce alle accuse d'inerzia del capogruppo PD rivendicando le azioni intraprese dalla sua amministrazione contro il pedaggio.

Piero Celani

E ti pareva. Emidio Mandozzi, col tempismo che lo contraddistingue, è intervenuto da par suo in merito alla sentenza del Tar Lazio che ha bocciato l'introduzione del pedaggio sui raccordi autostradali e quindi sull'Ascoli Mare.

Il capogruppo del Pd non perde l'occasione per tuonare contro l'Amministrazione provinciale colpevole, a suo dire, di aver "dato prova di inerzia..."perché non si sarebbe rivolta alla magistratura per evitare i balzello sulla superstrada Ascoli Mare. Ma ancora una volta ha dato prova del demagogismo che caratterizza da sempre la sua azione politica.
Un demagogismo a prescindere.

A prescindere dalla conoscenza dei fatti, delle azioni politiche ed amministrative portate finora avanti con determinazione e risolutezza da questa Amministrazione.
A prescindere dalla realtà, in una visione direi onirica della politica.
E ancora una volta mi trovo a dover richiamare alla mente di un distratto capogruppo pidiessino quanto fatto finora.

Distratto perché, come al solito, prima di prendere solenni cantonate, ma questa non è più una novità, avrebbe potuto benissimo rivolgersi al sottoscritto per avere informazioni.
Macché.

Vediamo allora di rinfrescargli la memoria e di puntualizzare quanto finora fatto, se si vuole senza grancassa ma fatto.
Perché questo Esecutivo alle chiacchiere preferisce i fatti.
Vediamoli.

Innanzi tutto un continuo, pressante, lavoro presso gli organi competenti a livello ministeriale e governativo perché si giungesse ad una sospensione dell'ingiusto balzello che penalizzerebbe un territorio già fortemente penalizzato dalla crisi economica.

Siamo partiti dalla constatazione che il declassamento non era la strada migliore perché a nostro avviso avrebbe creato più danni del pedaggio con i maggiori oneri derivanti dalla manutenzione e la riduzione della stessa a semplice strada di penetrazione interna.

Quindi abbiamo imboccato con decisione l'ipotesi della richiesta della sospensione del pedaggio intervenendo sul presidente del Consiglio, Berlusconi, sui ministri Tremonti e Matteoli e sul sottosegretario Letta.

Agli esponenti governativi abbiamo posto in evidenza come l'asse viario San Benedetto - Ascoli Piceno è fruito principalmente dai lavoratori per raggiungere il posto di lavoro e, sempre più frequentemente, da coloro che a causa della precarietà del posto di lavoro o della mancanza dello stesso sono costretti a percorrere il territorio per la ricerca di soluzioni lavorative accettabili senza tralasciare l'altro importantissimo aspetto legato al rilancio del turismo che troverebbe in questo pedaggio un pregiudizio inaccettabile.
Da qui la soluzione della sospensione del provvedimento per almeno cinque anni.

Gli strepitii della sinistra perché non si è fatto ricorso al Tar così come altri Enti, non cambiano gli estremi del problema perché le sentenze andavano estese a tutto il territorio nazionale.

La via della magistratura poi è subordinata alla tempistica della magistratura stessa e ai diversi gradi di giudizio, per cui, ora, dovremo sicuramente attendere il ricorso al Consiglio di Stato.
Intanto questa Giunta proseguirà lungo la strada delle intese ministeriali perchè le politiche intraprese da questo Ente per la gestione della crisi possano dispiegarsi senza ulteriori penalità.
Assordante silenzio quindi?

Non direi. Parlerei invece di fattiva operosità. Credo che ogni buon amministratore debba privilegiare i contenuti, la sostanza delle azioni, dei fatti alle sterili parole di cui amano ammantarsi quanti ancora sono legati alle vecchie concezioni della politica urlata.
Nell'assordante silenzio, quello sì, dei contenuti.


Piero Celani
Presidente della Provincia di Ascoli Piceno

24/02/2011





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati