Maria Grazia Concetti: «Un PD senza progetti, rancoroso, capace solo di muoversi contro»
Grottammare | Il apogruppo consiliare PDL di Grottammare parla di «clima torbido, di quello che annunciano tempi paludosi, uomini ambigui, strane coincidenze».
«Dietro questa offensiva ci sono uomini e interessi che non vogliono perdere l'occasione di governare la grande trasformazione economica, produttiva, sociale imposta dal crollo delle Torri Gemelle di Wall Street e dalle difficoltà della finanza d'avventura.
L'emergenza terremoto in Abruzzo non riempie le tasche ai fornitori di container ai pescecani della ricostruzione. Viene messa sotto accusa perché dà una casa vera a ventimila terremotati.
Berlusconi ha chiuso il capitolo di malgoverno e collusioni della sinistra. La Finanziaria costringe le autonomie locali a tagliare i rami secchi delle clientele e dell'affarismo.
E le riforme, ora si sono fatte e si faranno ora senza traditori si può.
Già, le riforme. La sinistra accademica con il decisionismo della Gelmini rischia di veder vanificato il suo potere di cooptazione ideologico e clientelare stratificatosi sulle macerie del sessantottismo.
Le burocrazie corrotte e parassitarie vedono messi in discussione privilegi, collateralismi solidificati e corporativismi».
«E ancora: questo terzo governo Berlusconi non dà tregua al crimine organizzato, privandolo della sua forza economica e militare. A questo punto lo schieramento conservatore che si oppone alla riforma e che punta alla restaurazione degli equilibri garantiti dai governi del centrosinistra decide l'attacco frontale.
Ha nostalgia della politica fiscale di Prodi, dei cinque punti di cuneo fiscale distribuiti per l'80% a imprese e banche e solo il 20% ai lavoratori. Ha nostalgia delle politiche fiscali che punivano i redditi medio bassi, il lavoro autonomo e le piccole e medie imprese. Queste sono alcune delle ragioni, queste sì vere, del feroce attacco giudiziario e mediatico contro il governo».
|
23/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati