Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Civico Osservatorio Meteorologico

Montefiore dell'Aso | L’Osservatorio è stato presentato a scuola dall’Ing. Mauro

di Giamaica Brilli

Sabato 19 febbraio presso la Scuola Talamonti è stato presentato il "Civico Osservatorio Meteorologico di Montefiore dell'Aso" con il quale si vuole diffondere presso la cittadinanza di Montefiore, specialmente tra i giovani, la cultura scientifica e tecnologica.
L'iniziativa rientra nel progetto di meterologia organizzato dall'Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso e da Misurando.com.

L'attivazione dell'osservatorio permetterà a Montefiore dell'Aso di essere presente sui circuiti meteorologici nazionali al pari di altre importanti città italiane.
Durante l'incontro, tenuto dall'Ing. Oronzo Mauro, è stato spiegato il funzionamento dell'attuale rete di monitoraggio della Regione Marche, gestita dal Centro Funzionale della Protezione Civile, e formata dalla fusione di due reti, una meccanica ed una in telemetria.

Il Direttore del Civico Osservatorio sarà l'Ing. Mauro, il Vice-Direttore il Prof. Giampaolo Valori, mentre il Centro di Elaborazione dati e la sala Operativa Meteorologica saranno gestiti dal prof. Valori, dalla Prof.ssa Bagalini e da due studenti che si alterneranno in qualità di assistenti junior.

La direzione avrà il compito di mantenere l'interesse verso l'osservatorio proponendo iniziative e promuovendo le attività svolte dall'osservatorio presso la cittadinanza di Montefiore e all'esterno. Il CED e la Sala Operativa Meteo avranno il compito di elaborare i dati raccolti dalla stazione e di pubblicare gli stessi, mediante procedure automatiche, sui siti specialistici. Ad ogni fine stagione, verrano raccolti i dati della stagione passata e presentati nel corso di una piccola conferenza

Gli studenti della scuola saranno parte del Civico Osservatorio La loro missione sarà quella di imparare a gestire i dati meteo.

www.comune.montefioredellaso.ap.it/science

 

23/02/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati