Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una “falsa riforma”, solo tagli sulla Sanità marchigiana

San Benedetto del Tronto | Quando si parla di Riforma e Riorganizzazione della Sanità Regionale ci si aspetta un progetto esecutivo, dove all’interno si descrivono tutte le fasi dello stesso, tracciando anche un bilancio economico e di investimenti secondo l’obiettivo finale.

La Funzione Pubblica CGIL (simbolo)

Sicuramente con la delibera regionale n 17 si legifera solo tagli lineari a tutti i livelli e su tutti i settori, mettendo in crisi l'intero sistema, con la finalità di fare "cassa".
Il problema è che ancora una volta pagheranno i cittadini e i lavoratori marchigiani e in particolare quelli della Zona Territoriale 12, ottanta milioni di euro di tagli sulla Sanità concentrati sulla riduzione del personale (soprattutto quello per l'assistenza ai pazienti), sulla riduzione di materiale sanitario, sulla riduzione delle attività di diagnosi e cura, sulla formazione e aggiornamento del personale.
Da decenni la nostra Zona Territoriale subisce tagli, con il silenzio della politica che è presente solo nei periodi pre-elettorali.

La Zona territoriale n. 12 ha sempre rispettato il Budget assegnatogli dalla Regione, mentre altre realtà hanno abbondantemente oltrepassato i loro budget, che comunque sono oggi a carico di tutti. Oggi con la legge Regionale 17/10 il nostro territorio, con all'interno il suo ospedale, sarà ulteriormente ridimensionato, la contrazione sarà a carico dei Servizi e Attività Sanitarie.

In questi giorni si è appreso che ci saranno anche tagli sulla Formazione e Aggiornamento del personale reso obbligatorio da anni dal Ministero della Sanità, e certamente se una Azienda taglia sulla formazione del proprio personale è l'inizio di una "AGONIA" che porterà alla chiusura della Sanità Pubblica della nostra Zona.
Non è più tollerabile che la "politica" continui a parlarci di RIFORMA e RIORGANIZZAZIONE, senza assumersi la responsabilità di fare scelte concrete, lasciando il sistema in costante sofferenza.

22/02/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati