Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentato il progetto “ProvIntegra”

San Benedetto del Tronto | Esperienza pilota a livello nazionale per la formazione linguistica e l’orientamento professionale degli immigrati.

di Redazione

Pasqualino Piunti

Il Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti, il dott. Domenico Vagnoni, dirigente del Servizio Politiche Comunitarie e il funzionario dell'Ente Lorella Bovara, hanno presentato ieri a San Benedetto del Tronto, presso l'ufficio Europa della Provincia, il progetto "ProvIntegra", destinato a realizzare un percorso di apprendimento linguistico ed orientamento professionale a favore degli immigrati.

Tale iniziativa è finanziata dal FEI (Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini dei Paesi terzi) e l'autorità di gestione nazionale è il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione. Per l'attuazione del progetto è stato scelto il livello interprovinciale per due motivi essenziali: è il livello più prossimo ai destinatari finali dell'intervento e rappresenta il livello istituzionale più idoneo al coinvolgimento di tutti i soggetti che presiedono alla gestione delle attività per immigrati.

La Provincia di Ascoli Piceno è stata inserita tra i 15 Enti provinciali Italiani destinatari dei fondi europei in base alla presenza significativa di immigrati sui rispettivi territori. Il progetto prevede, tra le sue azioni, anche la formazione linguistica e professionale di 40 immigrati extracomunitari. Per il Piceno gestirà la formazione il Centro Territoriale Permanente CTP - EDA Scuola Media Statale Cappella - Curzi di San Benedetto del Tronto.

Il progetto formativo, completamente gratuito, non è un semplice corso di lingua, pur importantissimo - dato che il decreto del 4 giugno 2010 del Ministero dell'Interno ha introdotto il test obbligatorio di lingua italiana per gli stranieri che vogliano richiedere il rilascio del cosiddetto "permesso CE per soggiornanti di lungo periodo" - ma coniuga alla formazione linguistica anche quella professionale con la possibilità di realizzare video - curricula che aumenteranno la capacità dei beneficiari di trovare lavoro.

"Il progetto formativo ha una valenza nazionale - ha evidenziato l'Assessore Piunti - pertanto l'esperienza della Provincia di Ascoli Piceno avrà un'ampia visibilità che promuoverà il nostro territorio come esempio positivo di buone prassi nel campo delle politiche dell'integrazione".

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate o consegnate a mano entro e non oltre le ore 13 di lunedì 28 febbraio 2011 al seguente indirizzo: Provincia di Ascoli Piceno - Servizio Politiche Comunitarie - Piazza Simonetti n. 36 63110 Ascoli Piceno. Sarà effettuata una selezione dei candidati sulla base dei requisiti formali posseduti e sull'esito di un colloquio motivazionale che si terrà il giorno 7 marzo 2011 alle ore 9, presso il CTP - EDA Scuola Media Statale Cappella - Curzi di San Benedetto del Tronto, in Piazza Setti Carraio n.5 (Porto D'Ascoli).

19/02/2011





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati