Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanità in rosso: Gaspari dice no

San Benedetto del Tronto | Loredana Emili: “Siamo riusciti a non imporre nuove tasse. Emergenze e integrazione in area vasta sono gli obiettivi fino all’ospedale unico”.

di Martina Oddi

Emili e Gaspari

"Ai tagli orizzontali del 30% diciamo no". Con queste parole Giovanni Gaspari spiega la posizione del comune che ha la spesa sanitaria pro - capite più bassa della Regione Marche e che si aspetta una ridistribuzione delle risorse, non certo un'ulteriore ridimensionamento. "Accetteremo solo tagli su base Regionale, flessibili in base alle quote, da ridurre al 30% inteso come media. Su base zonale non ci stiamo. E pretendiamo che gli standard dei servizi, come il numero dei lavoratori da dedicare a ciascun reparto, vengano definiti in modo chiaro" continua il Sindaco.

Tagli sensibili a una logica di perequazione, senza che il gap venga assorbito dai costi dell'assunzione dei nuovi primari. Ma soprattutto rimanendo fedeli - nella riorganizzazione del Madonna del Soccorso - alla vocazione alle emergenze e al principio di integrazione in area vasta, tappa intermedia prima della meta dell'ospedale unico, spiegando bene chi deve fare cosa. "Perché il nostro obiettivo è quello di sviluppare le eccellenze, come nel caso di ostetricia e ginecologia, per fornire dei servizi eccellenti nella loro interezza" spiega l'Assessore Emili.

Continua Gaspari: "Mi rivolgo alle donne e agli uomini che lavorano in ospedale e faccio loro un appello: continuate a lavorare, senza dare ascolto alle sirene e alle voci di chiusura di reparti, qui non si chiude niente". L'assessore Emili rincara la dose: "Oltre una soglia minima non si riesce a garantire la sicurezza dei servizi, e in caso di incidente il sovraccarico di lavoro è un'aggravante. Stiamo lavorando sulla soglia, un'ulteriore riduzione non è accettabile".

Mentre tra i pazienti che frequentano l'ospedale serpeggia la sensazione che la soglia minima sia già superata, i sambenedettesi continuano a fare sacrifici mentre altrove in Regione regna l'abbondanza. E sorge spontanea la domanda: esistono disuguaglianze più giuste e altre meno?

18/02/2011





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati