Grottammare è un Comune Animal Friendly
Grottammare | Domenica 20 febbraio alla BIT, premio al sindaco Merli per listituzione della spiaggia per i cani.
«Il suo comune è stato ritenuto meritevole e, dunque, scelto per ricevere il titolo di Comune Animal Friendly, che sarò lieta di consegnarle personalmente, insieme al responsabile del Turismo di ANCI, dott. Emilio Floris»: l'invito, firmato dal ministro Michela Vittoria Brambilla, chiama il sindacodi Grottammare Luigi Merli ad intervenire domenica prossima, 20 febbraio, alla BIT - Borsa internazionale del turismo, dove sarà conferito un riconoscimento ai sindaci italiani che hanno
dimostrato attenzione nei confronti degli amici a quattro zampe e, favorendo l'accoglienza dei turisti che viaggiano con il proprio animale al seguito, hanno saputo adeguare le proprie città a questa ulteriore offerta di servizi.
Lo scorso giugno a Grottammare è stata infatti istituita, nel tratto di arenile libero immediatamente a sud del fiume Tesino, una spiaggia riservata ai cani e ai loro padroni, in occasione dell'approvazione del nuovo Regolamento per l'utilizzo a fini turistici e ricreativi del litorale.
Il premio è promosso dal Ministero del Turismo, dall'ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani e dalla FEE, la fondazione che assegna la Bandiera Blu.
«Il miglioramento della qualità dei servizi al turismo e, in generale, della vivibilità cittadina, è sempre stato l'argomento centrale del nostro programma di mandato - commenta il sindaco Luigi Merli - perché non mi stancherò mai di ripetere che una città dove si vive bene sa anche bene accogliere i turisti. L'attenzione al turismo, naturalmente, è un aspetto importante nel nostro impegno di continuo miglioramento perché esso rappresenta una fonte vitale dell'economia di questo territorio. L'istituzione di una spiaggia per i cani è una delle risposte che abbiamo voluto dare per adeguare l' offerta di Grottammare a una domanda turistica, e non, sempre più raffinata. Questo premio pertanto ci onora e ci convince a continuare sulla strada intrapresa».
|
18/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati