Difendiamo la banda larga
San Benedetto del Tronto | Il Senato ha approvato ieri un emendamento al Mille Proroghe che evidenzia tristemente quali siano le priorità del governo e quanto sia corta la visione di prospettiva per il nostro Paese.

il logo del Partito Democratico
Mi riferisco all'emendamento, che con tutta probabilità sarà approvato anche alla camera, che di fatto sposta 30 Milioni di Euro dal fondo per la banda larga destinandoli al Digitale Terreste.
Ora non volendo in questa sede infierire sul fatto che il digitale terrestre nasce vecchio, come tecnologia, e che esiste un più volte evidenziato conflitto di interessi che investe Paolo Berlusconi, fratello del Premier e maggiore azionista di uno dei colossi produttori di decoder, non possiamo però sottrarci al dimostrare il nostro rammarico di fronte a una scelta tanto penalizzante per il Paese.
In questi tempi difficili si è fatto più volte riferimento alla necessità di vivere nel dramma della crisi l'opportunità per il rilancio e, a nostro avviso, questo non può che passare dall'apertura alle nuove tecnologie e alla scelta della banda larga come unica vera grande-opera necessaria alla nostra Nazione. La banda larga sarebbe, per il nostro paese, quell'infrastruttura tecnologica necessaria a far fare il salto di qualità alla nostra economia e ad abbattere alcune delle criticità delle aree depresse della nostra penisola.
Per questo i Giovani Democratici di San Benedetto, che hanno già sottoscritto l'appello per l'articolo 21-bis della Costituzione promosso dal Prof. Rodotà e che sentono in prima persona l'importanza del tema anche per San Benedetto, vogliono dimostrare la loro netta contrarietà alle scelte di questo governo e marcare il proprio impegno a fare della banda larga un elemento qualificante della loro azione nel contributo che intendono portare alla stesura del prossimo programma di mandato del gruppo di centrosinistra per le elezioni amministrative di maggio.
|
17/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati