Mandozzi: "il pedaggio Ascoli-Mare è un problema politico".
Ascoli Piceno | Il capogruppo PD lamenta, in una lettera aperta, lo scarso peso politico di Celani all'interno del PDL: "quali sono gli esiti dell'incontro con Matteoli?"

Emidio Mandozzi
Nel mentre il Pd, ma anche altri partiti come l'IdV e il Map, ed associazioni di categoria come la Cna e la Confcommercio, si stanno adoperando per ovviare all'ennesima iattura per il Piceno, ovvero l'introduzione del pedaggio obbligatorio sull'Ascoli-Mare, il Presidente della Provincia sa solo dire di aver incontrato il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, al quale avrebbe paventato una richiesta di proroga del balzello per cinque anni.
I cittadini di questo territorio stanno invece chiedendo a gran voce - ed a dimostrazione di ciò sono le quasi 5 mila le firme raccolte dalla nostra petizione nel giro solo di qualche giorno - di derogare tout court al pedaggio, con il territorio che ha bisogno di strutturali misure di rilancio dello sviluppo e non di "contentini" tanto per far passare ‘a nuttata. Celani dovrebbe anche dirci cosa avrebbe risposto il ministro alla richiesta avanzata, perché il problema è politico e, dunque, ha bisogno di una risposta politica e non tecnica da parte dell'Anas, come invece tenta di far credere il Presidente della Provincia.
Una risposta politica che stiamo aspettando sin dal novembre scorso, perché già allora Celani affermò che avrebbe subito investito del problema il ministro Matteoli.
Allora delle due, l'una. O questo incontro con il ministro c'è stato solo ora, e quindi in tal caso vorremmo conoscere: 1) il perché del ritardo nel mentre l'Anas ha già provveduto ad appaltare i lavori per il sistema di telepedaggiamento free flowe; 2) sapere qual è la posizione di Matteoli sul problema dato. Oppure, come al solito, il "peso" politico dei nostri amministratori in seno al Pdl al governo è scarso o addirittura nullo. Uno scenario che, purtroppo, i cittadini del Piceno hanno già avuto modo di constatare e subìre più volte in passato, così come hanno avuto modo di constatare come diversi uomini di governo non abbiano tenuto fede alle promesse fatte.
La nostra preoccupazione è che Celani arrivi un'altra volta secondo, trascinandosi dietro nella sconfitta anche il Piceno.
Rispetto invece alla mobilitazione dello scorso fine settimana, come capigruppo consiliari del Pd di Provincia e Comuni di Ascoli e San Benedetto, unitamente al coordinatore della Federazione Picena, Antimo Di Francesco, cogliamo l'occasione per ringraziare tutti i cittadini che, a testimonianza della forte preoccupazione, hanno voluto firmare la nostra petizione, con i banchetti che proseguiranno anche durante questa settimana presso tutti i mercati della Provincia.
Nel contempo, i Consigli comunali si stanno attivando per deliberare la richiesta di stralcio definitivo del raccordo autostradale Ascoli-Porto D'Ascoli da quelli da sottoporre a pedaggio da parte dell'Anas, mediante un atto di sollecito al Presidente del Consiglio, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ed al ministro dell'Economia e delle Finanze. In tal senso, i consigli comunali di Force e Spinetoli hanno già deliberato, mentre quello di Offida lo aveva già fatto da tempo.
Emidio Mandozzi
Capogruppo PD al Consiglio Provinciale
|
17/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati