Un cast di sole donne sul palco del Serpente Aureo, va in scena LOrchestra di Jean Anouilh
Offida | Due repliche in un anno a Roma; Carlo Verdone: Ho respirato latmosfera costruttiva di una sperimentazione fatta con enorme passione.
di Redazione

Il cast al femminile
Punta sui giovani, quindi, l'assessore alla Cultura di Offida, Giampietro Casagrande, e sceglie uno spettacolo che a Roma ha ottenuto molti consensi di pubblico e critica (due repliche in un anno). In particolare l'attore Carlo Verdone ha dichiarato di aver "respirato l'atmosfera costruttiva di una sperimentazione fatta con enorme passione" mentre la costumista televisiva Graziella Pera ha così commentato: "Uno spettacolo imperdibile. Di particolare rilievo e fantasia la cura data all'immagine. Il trucco e le acconciature sono molto fantasiose".
La regia dello spettacolo, curata da Gianni De Feo, si riconosce nella particolare attenzione alla gestualità, pur tenendo conto di una recitazione che spazia dalla verità dei sentimenti ad un "astrattismo" di toni ed espressioni. Il ritmo dello spettacolo è scandito dalle musiche originali composte da Guido Gaito.
L'Orchestra del commediografo francese Jean Anouilh (1910-1987) è un atto unico in forma di concerto, teatro in cui artificio e verità dei sentimenti si fondono in un gioco di rimandi.
Presso il fantomatico Café des Poulettes Blanches, bagno termale nei pressi di Parigi, una sgangherata orchestrina, composta da sei "improbabili" musiciste e un timido pianista, si ritrova a suonare per un pubblico di vecchi costipati. La musica è il vero filo conduttore che unisce le storie raccontate dai personaggi. Storie che si accavallano e si intrecciano trasportandoci in un malinconico mondo un po' demodé e a tratti grottesco fatto di solitudini, cattiverie, amori spezzati, frustrazioni e grandi passioni. Non mancano l'ironia e il divertimento in un gioco di travestimenti e di finzioni, dove l'ambiguità viene esaltata nella trasposizione dei sessi e nell'esasperazione dei caratteri.
Biglietti: 12 euro platea, primo e secondo ordine; 10 euro terzo ordine; 5 euro loggione e ridotto fino a 14 anni. Info e prevendite: Chiara Di Pietro 329 4234922; orchestradiserpi@gmail.com .
|
15/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati