Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di difesa personale femminile: aperte le iscrizioni

Ascoli Piceno | È un’iniziativa promossa dal Centro Antiviolenza della Provincia per aumentare sicurezza e serenità delle donne del territorio. Il corso è gratuito.

di Redazione

Marcheggiani, Piunti, Liodori

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di difesa personale femminile promosso dal Centro Antiviolenza della Provincia di Ascoli Piceno e dalla società sportiva dilettantistica Budo Piceno, che partirà venerdì 25 febbraio.

L'iniziativa, in collaborazione con l'associazione Realtà Donna, la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, il Centro Sportivo Educativo Nazionale, la Provincia e il Comune di Ascoli Piceno, già organizzata con successo a San Benedetto del Tronto, stavolta interessa Ascoli Piceno e il suo comprensorio. Il corso si inquadra nell'ambito del progetto sicurezza e delle attività a favore delle donne varate dal Centro Antiviolenza.

Le 10 lezioni del percorso formativo si terranno ad Ascoli ogni venerdì, dalle ore 20 alle 21.30, presso la palestra "A. Marucci" sita in via Dominicis n. 8. A carico dell'iscritta c'è solo il contributo di € 20 per la copertura assicurativa. Verranno impartite nozioni sulla tecnica del metodo globale di auto difesa da parte di tecnici specializzati diretti dal maestro Giuseppe Marcheggiani.

"Un'iniziativa importate - ha dichiarato il Vice Presidente e Assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti - che rappresenta un'ulteriore prezioso strumento che il centro Antiviolenza vuole mettere a disposizione delle donne del territorio per aumentarne la sicurezza e la serenità anche dal punto di vista psicologico".

"Il corso si propone di fornire le tecniche di risposta in caso di assalto violento alla persona - ha spiegato la Presidente dell'associazione Realtà Donna Elena Liodori - con l'intento profondo di rendere le donne più consapevoli delle loro possibilità ed aiutarle a vincere la paura e pronte ad affrontare potenziali situazioni di pericolo".

Anche l'Assessore allo Sport del Comune di Ascoli Piceno, Massimiliano Brugni, ha espresso soddisfazione per questa iniziativa "che nasce da una associazione sportiva che già ha dato grandi risultati e rappresenta un servizio in più alla cittadinanza femminile in un ambito cittadino tranquillo, ma in una prospettiva importante di prevenzione e miglioramento della sicurezza".

Per prenotazioni o maggiori informazioni è possibile telefonare ai numeri 349-0513151 - 334-7939355 o consultare il sito www.budopiceno.altervista.org.

15/02/2011





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati