Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ha avuto inizio la 15° edizione del Simposio internazionale “Scultura Viva”

San Benedetto del Tronto | “Scultura Viva” quest'anno e' alla sua 15° edizione e il prossimo Simposio, che si svolgera' dall'11 al 18 Giugno, avra' come tema il mare Adriatico e si chiamerà: “15° Simposio Internazionale “Scultura Viva”, Koine' artistica dell'Adriatico”.

Simposio internazionale “Scultura Viva”

Il Simposio vuole essere l'occasione per riflettere sulla Koine' adriatica, che nel linguaggio figurato, vuole indicare la comunione di ideali e di interessi condivisi da culture e popoli diversi appartenenti alla nostra stessa area.

Al Simposio parteciperanno 7 scultori, dei quali 3 rappresenteranno i Paesi che si affacciano sulla costa orientale dell'Adriatico e 4 che rappresenteranno le regioni italiane che si affacciano sulla costa occidentale.

La costa est sara' rappresentata dallo scultore Miho Banac-Mijač per la Croazia, la scultrice Danijela Mršulja per il Montenegro e lo scultore Vladimir Topi per l'Albania. In rappresentanza della costa ovest parteciperanno invece la scultrice Stefania Palumbo per la Puglia, lo scultore Valentino Giampaoli per l'Abruzzo, lo scultore locale Maurizio Toccaceli per le Marche e lo scultore Franco Daga per l'Emilia e Romagna.

Il programma previsto per la settimana artistica sara' vario ed articolato in diversi eventi. Oltre infatti alla estemporanea di scultura che si terra' come sempre al molo sud per l'intera settimana, e' anche prevista una mostra delle sculture degli artisti partecipanti al Simposio presso il Palazzo comunale, una serata jazz al molo sud, una mostra di pittura sul tema del mare presso il Palazzo Piacentini e sempre a Palazzo Piacentini un Convegno sulla Koine' dell'Adriatico tra storia e arte.

Anche quest'anno, nonostante le ristrettezze economiche, l'Amministrazione comunale con a capo il Sindaco ha manifestato il suo apprezzamento per questa sua importante iniziativa curata dall'Assessorato alla Cultura, attraverso la sua riconferma, riconoscendole di fatto che essa, con le sue attuali 112 opere realizzate al molo sud da 101 artisti provenienti da ogni parte del mondo, costituisce oggi una delle eccellenze artistiche principali del nostro intero territorio.

Oltre al Comune che finanzia quasi interamente la manifestazione artistica, sono previsti contributi economici anche dalla Fondazione Carisap, che ormai e' uno sponsor storico del Simposio e dal Lions Club di San Benedetto del Tronto, quest'ultimo come unico sponsor privato che ha gia' partecipato all'ultima edizione. Si spera anche in un contributo della Provincia di Ascoli Piceno, che lo scorso anno non ha partecipato all'iniziativa per motivi legati alla sua riorganizzazione politico amministrativa post elettorale.

Un ringraziamento particolare va rivolto a due fondamentali sponsor di Scultura Viva, che da 14 anni contribuiscono al suo successo e cioe' l' Associazione Albergatori "Riviera delle palme", che anche quest'anno ospitera' gli artisti per l'intera settimana e la Ditta Elettropneumatica dei F.lli Ottaviani di Porto d'Ascoli, che come sempre mettera' a disposizione degli scultori partecipanti le attrezzature e i tecnici per la produzione di aria compressa.

Come negli precedenti anni, anche quest'anno il Simposio sara' curato artisticamente e organizzativamente dall'Associazione artistico-culturale l'Altrarte, nelle persone del Presidente, Arch. Piernicola Cocchiaro e del Vice Presidente, Prof. Fabrizio Mariani responsabile della Comunicazione Visiva del Comune, che sara' anche, come sempre, il curatore grafico del suo prezioso e richiestissimo catalogo a colori.

In questa fase gli scultori invitati, stanno gia' predisponendo il progetto dell'opera che realizzeranno. Tutti i bozzetti grafici delle opere, dovranno poi essere approvati dall'Associazione l'Altrarte che infine, intorno alla fine del prossimo mese di marzo, li rendera' noti attraverso la stampa.

14/02/2011





        
  



1+5=
Simposio internazionale “Scultura Viva”

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati