Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Equitalia Marche S.p.A.: aumentano i pagamenti a rate concessi nella regione.

San Benedetto del Tronto | Un aiuto concreto ai cittadini in difficoltà.

di Guido Favelli

Da Equitalia Marche mano tesa a cittadini ed imprese in difficoltà. Sono circa 31 mila, per un importo di 319 milioni di euro, le rateazioni che Equitalia ha concesso nelle Marche. E' quanto emerge dai dati della società pubblica di riscossione che confermano un trend in aumento dei contribuenti che preferiscono pagare a rate e ricevere assistenza dal personale Equitalia.

In testa tra le province che hanno scelto questo percorso figura Ascoli Piceno, con
9.943 dilazioni concesse a cittadini e imprese, per un importo totale di circa 94 milioni di euro. Seguono le province di Ancona, dove le rateazioni concesse ammontano a 7.571 per circa 85 milioni di euro, e di Macerata nel cui ambito gli importi rateizzati ammontano a circa 68 milioni di euro per 7.135.
Chiude la provincia di Pesaro - Urbino dove sono state emesse 6.173 dilazioni per un totale di circa 72 milioni di euro.

La dilazione dei pagamenti rientra tra le misure adottate da Equitalia Marche per semplificare il rapporto con i contribuenti. " L' utilizzo di questo strumento - afferma
l' amministratore delegato di Equitalia Marche, Giovanni Mantini - testimonia come Equitalia, insieme all' obiettivo di contribuire al recupero dell' evasione, sia costantemente impegnata nel cercare tutte le soluzioni possibili per agevolare la vita a cittadini e imprese che intendono regolarizzare la loro posizione fiscale e contributiva".

Il pagamento dilazionato delle cartelle può essere concesso fino a 72 rate (6 anni), con un importo minimo mensile pari a 100 euro. Per ottenere la rateazione la disciplina è differenziata a seconda della tipologia di contribuente e dell' importo del debito. Nel caso di somme fino a 5 mila euro è sufficiente presentare domanda, senza esibire alcuna documentazione comprovante la situazione di obiettiva difficoltà.

13/02/2011





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati