"L'Europa e i giovani: problemi e soluzioni tra il Parlamento Europeo e le Marche"
Ascoli Piceno | Questo è il titolo del convegno che si è svolto questo mattina presso il Centro Congressi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, organizzato e promosso dalle Aziende Speciali Eurosportello e Piceno Promozione.
Convegno - L'Europa e i giovani
L'incontro, focalizzato sulle opportunità di studio e formazione in Europa, si è incentrato anche sulla mobilità giovanile e sui programmi europei che finanziano le opportunità di lavoro all'estero.
Ha aperto il dibattito il Presidente dell'Eurosportello Igino Cacciatori: "Eurosportello e Piceno Promozione hanno voluto fortemente questo convegno sull'Europa e i giovani delle Marche e della nostra provincia per dare un segnale tangibile, in un momento di difficoltà economica, della nostra presenza sul territorio".
Presentato dalla Presidente dell'Associazione di volontariato AL.MA. Dott.ssa Loredana Calafiore l'onorevole Europarlamentare Marco Scurria che ha dato il suo personale contributo illustrando ai giovani le prospettive che l'Europa può offrire loro, dando una visione di insieme sulle politiche europee.
Giuseppe Attilio Tratto della Rete Eures per la Regione Marche ha poi presentato i servizi di informazione, consulenza, assunzione - collocamento offerti dalla Rete e le opportunità nel Mercato del lavoro in Europa.
"Un importante convegno - ha dichiarato il Presidente di Piceno Promozione Gino Sabatini - a cui hanno partecipato oltre trecento ragazzi, imprenditori, professori e importanti relatori.
|
12/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati