Il circolo PD di Grottammare sostiene la raccolta firme "Berlusconi dimettiti"
Grottammare | I gazebo del PD saranno a Grottammare sabato 12 e domenica 13 dicembre. Sostegno anche alla mobilitazione di "Se non ora quando?".
I gazebo del Circolo PD saranno sabato 12 febbraio dalle ore 15.00 alle 20.00, presso al parcheggio del Centro Commerciale l'Orologio, e domenica 13 febbraio dalle 10.00 alle 13.30 in piazza Pericle Fazzini in centro.
«La palese degenerazione civica e morale che questo Governo sta proponendo come modello al popolo italiano,impone una presa di responsabilità da parte delle forze politiche di opposizione e di tutti i cittadini - scrive il coordinatore del Circolo Natalino Mori - Siamo di fronte ad una reale emergenza democratica oltre alla palese perdita di senso di sobrietà e decoro che è richiesto a chi guida una nazione.
È sotto gli occhi di tutti e certificato da quanti hanno inizialmente aderito a questa maggioranza per poi abbandonarla, l'incapacità di questa maggioranza di realizzare i populistici programmi elettorali e a dare risposte alle vere esigenze degli italiani: lavoro, crescita economica, scuola, fisco, ambiente».
Il Circolo PD dà inoltre il proprio sostegno all'iniziativa "Se non ora quando?", «con la quale in questi ultimi giorni si sono mobilitate migliaia di donne con storie politiche completamente diverse e donne senza collocazione politica, per esprimere la ferma volontà di restituire alla donna la dignità politica, personale e professionale, che il berlusconismo sta spazzando via da ormai 15 anni».
|
12/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati