Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aumento della retta illegittimo, i cittadini debbono versare solo la cifra concordata

San Benedetto del Tronto | L’aumento unilaterale del 25% della retta di degenza dal 1° gennaio 2011, imposto ai cittadini ospiti della RSA San Giuseppe di San Benedetto del Tronto, è un fatto gravissimo.

Il cittadino, al momento dell'ingresso nella struttura residenziale, sottoscrive un impegno economico con la Direzione della ASL, che poi provvede a collocarlo nella struttura pubblica, o privata convenzionata.

Pertanto nessuna struttura privata è autorizzata ad aumentare unilateralmente la retta, decidendo addirittura il massimo di percentuale possibile.
Il cittadino inoltre, dovrebbe pagare la retta presso la struttura pubblica, che poi provvede ad accreditarla alla struttura convenzionata, come mai si permette ad una struttura privata di incassarla direttamente e addirittura di aumentarla a proprio piacimento?

Un atto illegittimo che la struttura residenziale non è autorizzata a fare e, nei confronti della quale, chiediamo che la Direzione della Zona territoriale intervenga.
Mentre le OO.SS. si stanno impegnando a livello regionale e locale, per migliorare i servizi agli ospiti ricoverati, senza aumentare la retta ai cittadini, a San Benedetto si procede ad un consistente aumento, in netto contrasto con l'accordo regionale che prevede di ridurla progressivamente.

Cgil Cisl Uil, dopo aver incontrato il Comitato dei familiari e la Direzione della Zona 12, hanno chiesto un confronto con la Direzione della Residenza San Giuseppe, che non ha ritenuto opportuno convocarci. Invitiamo pertanto gli ospiti della struttura a pagare esclusivamente la retta concordata e sottoscritta con la struttura pubblica all'ingresso, ed attendere che la Direzione della Zona 12 intervenga.

10/02/2011





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati