Aggressione ai Carabinieri, individuati altri otto responsabili
Castignano | Continuano le indagini sulle colluttazioni avvenute nel bar del borgo nella notta tra il 22 e il 23 gennaio.

Al termine delle investigazioni, eseguite attraverso individuazioni ed escussioni di numerosi avventori dell'esercizio pubblico, nel frattempo sospeso dall'attività per 15 giorni, si è giunti all'identificazione di:
T.A., 22enne di Castignano;
V.L. 21 di Castignano;
O.D. 21 enne di Castignano;
D.B.M 21enne di Castignano;
O.R.52enne di Castignano;
B.L 24enne di Castignano;
F.G. 32enne di Castignano;
R.R. 41enne di Castignano, tutti incensurati.
I suddetti soggetti sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, perché ritenuti responsabili, a vario titolo, di furto e danneggiamento aggravato, Resistenza e Oltraggio a Pubblico Ufficiale, vilipendio delle Forze Armate e Calunnia in danno di P.L. tratto in arresto nell'imminenza dei fatti perché indicato quale unico autore del furto delle targhe del veicolo militare.
È emerso, infatti, da una ricostruzione più aderente agli episodi in contestazione, che il P.L., aveva partecipato ai cori contro i Carabinieri ed aveva danneggiato il veicolo militare, ma non aveva asportato le targhe, fatto specifico attribuito ad altri correi.
|
10/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati