Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Unicredit punta su Ascoli

Ascoli Piceno | Nel capoluogo di provincia la sede della Direzione commerciale Marche del Sud(Ascoli, Macerata e Fermo) per famiglie e PMI.

Marzio Giogli

UniCredit ha presentato ieri la nuova struttura operativa ad Ascoli e nelle Marche a seguito del progetto di riorganizzazione della Banca denominato "Insieme per i clienti".

"Insieme per i Clienti" prevede:

la fusione di 7 società del Gruppo UniCredit specializzate per tipologia di clientela (UniCredit Banca S.p.A., UniCredit Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., UniCredit Corporate Banking S.p.A., UniCredit Private Banking S.p.A., UniCredit Family Financing Bank S.p.A., UniCredit Bancassurance Management & Administration S.c.r.l)

la revisione dei criteri di segmentazione della clientela mantenendo un'offerta specifica per le diverse esigenze con aree di business dedicate e coordinate tra loro;

un aumento significativo dei punti di responsabilità per avvicinare le decisioni al territorio di riferimento e per rafforzare la conoscenza delle sue specificità;

l'aumento delle deleghe conferite ai colleghi operanti sui territori così da velocizzare ulteriormente i tempi di risposta.

La squadra della nuova UniCredit nelle Marche del Sud è costituita dalla rete dei manager che coordinano l'assetto commerciale del Gruppo sul territorio, articolato in tre network :

Network Famiglie e PMI: Dedicato alla clientela privata e alle imprese con fatturato annuo fino ai 50 milioni di euro.
Responsabile di Network (operatività su Toscana, Umbria e Marche) Stefano Giorgini.
Ad Ascoli è operativa una Direzione Commerciale che coordina le attività delle province di Ascoli, Macerata e Fermo.
L'obiettivo delle Direzioni d'Area Commerciale è quello di sviluppare politiche di sostegno mirate, che tengano conto delle diverse necessità dei Territori, sia per quanto riguarda le famiglie, sia per quanto riguarda le aziende, con lo scopo di servirle in modo sistemico. Il Direttore commerciale d'area è Marzio Giogli.

Network Corporate & Investment Banking: Dedicato alle imprese con fatturato annuo superiore ai 50 milioni di euro.
Responsabile di Network Giampiero Bergami.
Responsabile Toscana/Umbria/Marche Giuliano Di Matteo
Nelle Marche è attivo un Centro Corporate, diretto da Andrea Focacci;

Network Private Banking: Dedicato ai clienti con patrimoni superiori ai 500mila euro.
Responsabile di Network Enzo Torino.
Per tutte le Marche è attiva una Direzione d'Area Commerciale guidata da Andrea Bondoni.

UniCredit nelle Marche del Sud raccoglie circa 0,5 miliardi di euro di depositi e impiega complessivamente ben 1,3 miliardi di euro. In questa area, dove la Banca sta investendo intensamente in strutture e risorse umane con uno staff di Direzione Commerciale di circa 20 persone basato ad Ascoli, UniCredit serve circa 48.600 clienti tra privati e imprese.

«Credo che con questa nuova organizzazione - ha sottolineato Marzio Giogli, direttore commerciale famiglie e piccole imprese per le Marche del Sud - riusciremo a dare la risposta più completa alle imprese, specialmente in una fase congiunturale complessa come quella che stiamo vivendo. Una risposta che da una parte si basa sulla vicinanza, sulla conoscenza, sul dialogo con un territorio come quello marchigiano, sulla salvaguardia di quei valori e caratteristiche che ne hanno sempre determinato il successo, e dall'altra sulla possibilità di accompagnare l'evoluzione delle scelte strategiche delle aziende con risposte adeguate, e con una rete di Banche in 22 Paesi che può favorire l'internazionalizzazione. Alla specializzazione di business affianchiamo la specializzazione di territorio. Una riorganizzazione che ritengo sia un grandissimo valore in particolare per il tessuto delle PMI che possono trovare risposte puntuali e tempestive».

10/02/2011





        
  



2+2=

Unicredit punta su Ascoli

Ascoli Piceno | Nel capoluogo di provincia la sede della Direzione commerciale Marche del Sud(Ascoli, Macerata e Fermo) per famiglie e PMI.

Marzio Giogli

UniCredit ha presentato ieri la nuova struttura operativa ad Ascoli e nelle Marche a seguito del progetto di riorganizzazione della Banca denominato "Insieme per i clienti".

"Insieme per i Clienti" prevede:

la fusione di 7 società del Gruppo UniCredit specializzate per tipologia di clientela (UniCredit Banca S.p.A., UniCredit Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., UniCredit Corporate Banking S.p.A., UniCredit Private Banking S.p.A., UniCredit Family Financing Bank S.p.A., UniCredit Bancassurance Management & Administration S.c.r.l)

la revisione dei criteri di segmentazione della clientela mantenendo un'offerta specifica per le diverse esigenze con aree di business dedicate e coordinate tra loro;

un aumento significativo dei punti di responsabilità per avvicinare le decisioni al territorio di riferimento e per rafforzare la conoscenza delle sue specificità;

l'aumento delle deleghe conferite ai colleghi operanti sui territori così da velocizzare ulteriormente i tempi di risposta.

La squadra della nuova UniCredit nelle Marche del Sud è costituita dalla rete dei manager che coordinano l'assetto commerciale del Gruppo sul territorio, articolato in tre network :

Network Famiglie e PMI: Dedicato alla clientela privata e alle imprese con fatturato annuo fino ai 50 milioni di euro.
Responsabile di Network (operatività su Toscana, Umbria e Marche) Stefano Giorgini.
Ad Ascoli è operativa una Direzione Commerciale che coordina le attività delle province di Ascoli, Macerata e Fermo.
L'obiettivo delle Direzioni d'Area Commerciale è quello di sviluppare politiche di sostegno mirate, che tengano conto delle diverse necessità dei Territori, sia per quanto riguarda le famiglie, sia per quanto riguarda le aziende, con lo scopo di servirle in modo sistemico. Il Direttore commerciale d'area è Marzio Giogli.

Network Corporate & Investment Banking: Dedicato alle imprese con fatturato annuo superiore ai 50 milioni di euro.
Responsabile di Network Giampiero Bergami.
Responsabile Toscana/Umbria/Marche Giuliano Di Matteo
Nelle Marche è attivo un Centro Corporate, diretto da Andrea Focacci;

Network Private Banking: Dedicato ai clienti con patrimoni superiori ai 500mila euro.
Responsabile di Network Enzo Torino.
Per tutte le Marche è attiva una Direzione d'Area Commerciale guidata da Andrea Bondoni.

UniCredit nelle Marche del Sud raccoglie circa 0,5 miliardi di euro di depositi e impiega complessivamente ben 1,3 miliardi di euro. In questa area, dove la Banca sta investendo intensamente in strutture e risorse umane con uno staff di Direzione Commerciale di circa 20 persone basato ad Ascoli, UniCredit serve circa 48.600 clienti tra privati e imprese.

«Credo che con questa nuova organizzazione - ha sottolineato Marzio Giogli, direttore commerciale famiglie e piccole imprese per le Marche del Sud - riusciremo a dare la risposta più completa alle imprese, specialmente in una fase congiunturale complessa come quella che stiamo vivendo. Una risposta che da una parte si basa sulla vicinanza, sulla conoscenza, sul dialogo con un territorio come quello marchigiano, sulla salvaguardia di quei valori e caratteristiche che ne hanno sempre determinato il successo, e dall'altra sulla possibilità di accompagnare l'evoluzione delle scelte strategiche delle aziende con risposte adeguate, e con una rete di Banche in 22 Paesi che può favorire l'internazionalizzazione. Alla specializzazione di business affianchiamo la specializzazione di territorio. Una riorganizzazione che ritengo sia un grandissimo valore in particolare per il tessuto delle PMI che possono trovare risposte puntuali e tempestive».

10/02/2011





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati