Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Due imprese picene premiate da CNA

Ascoli Piceno | L'Akos Benessere di Ascoli e la Santa Barbara Meccanica di Spinetoli hanno ottenuto il Best Practice Award 2010 per l'innovazione e lo sviluppo.

Sandra Gouveia, presidente CNA Estetica

Premiate le imprese eccellenti marchigiane: due sono del Piceno.

Il "Best Practice Award" viene riconosciuto alle cinque pmi che nel 2010 hanno ottenuto i migliori risultati, grazie a pratiche innovative per la strategia, le persone, il mercato ed il sistema di relazioni.

"Occorre - spiega Fancesco Balloni, coordinatore della Cna di Ascoli Piceno - puntare su green economy, sui rapporti di filiera e sulle nicchie produttive di qualità. E' finito il tempo in cui bastava lavorare tanto e produrre a basso costo o in cui stare fermi era una linea di difesa. Oggi vince chi non si fa trascinare verso il basso. Vincono le imprese che non si richiudono in sé stesse ma cercano strade nuove per uscire dalla crisi".

L'innovazione è dunque la chiave di accesso per le vie dello sviluppo. A individuare le imprese che rappresentano le "Marche eccellenti 2010" ci ha pensato Cna Innovazione.

Il viaggio tra le imprese marchigiane è durato un anno ed ha portato ad una prima selezione di circa 200 imprese che sono diventate 30, inserite nel "Repertorio imprese eccellenti". Tra queste c'è stata una ulteriore cernita per scegliere le cinque aziende che sono state insignite del "Best practice award 2010".

Per quanto riguarda il Piceno, come impresa donna, è stata premiata con una menzione speciale l'azienda Akos Benessere (di Ascoli), un centro estetico che ha integrato i servizi estetici tradizionali con altri più innovativi ed utilizza prodotti naturali ed ipoallergenici. L'impresa "Santa Barbara Meccanica" (di Spinetoli) è invece stata inserita fra le 30 "eccellenti" delle Marche.

"Un risultato incoraggiante - commenta Gino Sabatini, presidente della Cna di Ascoli Piceno - per una provincia come la nostra che sta cercando il giusto equilibrio fra innovazione, globalizzazione del marketing e rispetto delle peculiarità produttive d'eccellenza".

10/02/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati