La priorità della nostra città è il lavoro.
San Benedetto del Tronto | Necessario valutare la necessità di un consiglio comunale aperto.

Marco Lorenzetti
La grande priorità del nostro comprensorio e della vallata rimane il lavoro. Necessario da parte del Sindaco una maggiore concertazione con le parti sociali al fine di fronteggiare la carenza di occupazione di una città territorio come San Benedetto che contempla almeno 12 comuni.
Occorre tornare a discutere nella commissione attività produttive dell'ipotesi consiglio comunale aperto sulle esigenze occupazionali del territorio ne sulla crisi occupazionale, aprire un tavolo di confronto permanente con le rappresentanze sindacali, le associazioni delle imprese produttive e dei commercianti.
Vorrei ricordare che già da tempo giace nei cassetti della burocrazia la richiesta di un consiglio comunale aperto sull'economia da parte delle forze sindacali. Non vorrei che l'imminente campagna elettorale possa rallentare l'attività amministrativa della nostra città.
|
10/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati